«Gip e giudice del Riesame sono la stessa persona: come può essere libero da pregiudizi?»
Il penalista Romeo, ai domiciliari da luglio dopo una carcerazione di 18 mesi, solleva la questione di legittimità
x
x
Il penalista Romeo, ai domiciliari da luglio dopo una carcerazione di 18 mesi, solleva la questione di legittimità
Il gip: «Distrutta l’immagine degli indagati». Definita a rischio l’incolumità delle persone coinvolte, il cui isolamento sociale viene considerato sufficiente...
Parla Giorgio Spangher. «Eliminare il secondo grado di giudizio significa mettere in discussione le garanzie dei cittadini, I loro diritti...
Linee guida "riservate" stilate dai giudici cosentini. La Camera penale: «Quelle indicazioni costituiscono un pregiudizio: potremmo chiedere la ricusazione»
I due si sono avvalsi della facoltà di non rispondere davanti al giudice. L'autore materiale sostiene di "non aver voluto...
Il giudice Massimiliano Ranieri sottolinea «lo strepito mediatico»: «incomprensibile che sia finita in carcere». L'avvocato Rovere: «anche se si fosse...
La circolare del tribunale del capoluogo siciliano
No del gip, nonostante il parere favorevole del pm
I casi in cui il Gup dispone il non luogo a procedere sono rarissimi. Quasi sempre preferisce far valutare gli...
Avvocati e Anm con il giudice, attaccato nel Costanzo Show per non aver messo in carcere l'aggressore di Gessica Notaro
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942