Il Garante già nel 2016 segnalò la condizione del Sestante
Fin dal novembre 2016 il Garante nazionale ha messo a conoscenza del ministero della Giustizia la situazione del Sestante chiedendo...
x
x
Fin dal novembre 2016 il Garante nazionale ha messo a conoscenza del ministero della Giustizia la situazione del Sestante chiedendo...
La relazione di Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, dopo una visita al reparto in cui sono tenuti i detenuti...
Nel carcere di Taranto con 32 detenuti contagiati, mentre nei penitenziari italiani cresce il disagio per l'aumento del sovraffollamento
Il rapporto del Garante rivela la diversità dei ristretti nelle sezioni di Alta sicurezza: dagli integralisti islamici fino ad antagonisti...
Il Covid al 41 bis secondo alcuni magistrati di sorveglianza non sarebbe potuto entrare. Il carcere duro era considerato, infatti,...
La denuncia dopo una visita negli Istituti di Ferrara, Terni, Rossano e Rebibbia femminile: «Le sezioni hanno perso nel corso...
In più di un’occasione gli agenti penitenziari hanno letto le corrispondenze dei detenuti inviate al Garante nazionale delle persone private...
Sei persone arrestate per gli incendi a Torino. A Bari situazione fuori controllo. Il garante nazionale delle persone private della...
Attesa per oggi la decisione dei giudici costituzionali sui due detenuti al 4 bis il garante nazionale delle persone private...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942