Quattro anni fa l’addio a Dj Fabo. Ma la politica non ha imparato nulla
Fabio Antoniani se n’è andato il 27 febbraio 2017, alle 11.40, in Svizzera, dove è volato per fare ricorso al...
Fabio Antoniani se n’è andato il 27 febbraio 2017, alle 11.40, in Svizzera, dove è volato per fare ricorso al...
Il pm aveva chiesto 3 anni e 4 mesi, evidenziando però «i nobili intenti» degli imputati, che avevano aiutato il...
I giudici: la condotta messa in atto dal Radicale «esclude» che si configuri il reato di «agevolazione al suicidio».
Pillon ( Lega): «stiamo andando verso il sucidio di stato. Marcucci ( Pd): «la politica ora smetta il festival delle...
La posizione della Federazione nazionale degli ordini: il sanitario «lenisce il dolore, non uccide»
Fine vita. La decisione è arrivata dopo due giorni di camera di consiglio. Marco Cappato, dalla cui vicenda è scaturito...
Nel documento si distinguono le fattispecie e si dà spazio all’importanza delle cure palliative, condivisa da tutti gli esperti
Colloquio con Paolo Criscuoli, consigliere del Csm. Da una parte la scadenza fissata dalla consulta per settembre, dall’altra un ddl...
Storica sentenza della Corte Costituzionale sul caso di dj Fabo
Sul caso Dj Fabo arriva l'appello del "Centro studi Livatino" che critica la «strumentalizzazione mediatica e politica»
Il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni dopo aver assistito Dj Fabo va dai Carabinieri a Milano e lancia la sfida al...
In piena, lucida, coscienza, ha espresso la sua volontà: non voleva più vivere prigioniero di un corpo che lo paralizzava,...
Fabiano Antoniani, 39 anni, cieco e tetraplegico dopo anni di cure senza effetti aveva lanciato un appello al presidente della...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942