Per la Cassazione valgono più i consulenti dell’accusa che della difesa? Caiazza: «Finalmente lo ammettono»
«Peccato che la parità delle parti (Pm e imputato) davanti al giudice terzo è il comando costituzionale»
x
x
«Peccato che la parità delle parti (Pm e imputato) davanti al giudice terzo è il comando costituzionale»
I consigli nazionali avvocati e dottori commercialisti hanno ribadito la necessità di assicurare la prosecuzione della attività garantendo in ogni...
Il caso di Padova, dove un ufficiale di polizia giudiziaria è stato sorpreso dai difensori col foglietto delle domande preparatogli...
Gli emendamenti al Cura Italia rischiano di minare i valori fondamentali del diritto di difesa
La professione ai tempi del Covid-19. Le voci dell'avvocatura di tutta Italia
I decreti Salvini, eliminando l’accoglienza e opponendosi all’integrazione, hanno ampliato la zona d’ombra nella quale vivono 600mila migranti
Istanza anche di familiari, polizia penitenziaria, sindacato e Cittadinanzattiva
In Senato il via libera alla legge voluta dalla Lega. Non sarà punibile chi reagisce nella propria casa o negozio...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942