Fiducia in vista sul civile, la riforma ultimativa solo coi difensori
Ieri la discussione generale al Senato, martedì l’esame ripartirà con la probabile “blindatura” del Governo. Eppure la maggioranza è unita...
x
x
Ieri la discussione generale al Senato, martedì l’esame ripartirà con la probabile “blindatura” del Governo. Eppure la maggioranza è unita...
Nell’intervento alla Camera la guardasigilli ha dato, per il civile, priorità a soluzioni stragiudiziali e organizzazione: i cardini della proposta...
L’ex governatore della Bce chiede unità contro la pandemia e annuncia interventi immediati (solo) sulla giustizia civile
Una parte dell’avvocatura, gli Ordini per primi, cerca gli strumenti per governare la nuova realtà telematica
Alche il Pd si schiera contro le cuase che colpiscono gli operatori sanitari in questo momento di emergenza
Parla Barbara Fabbrini, capo dipartimento del Ministero della Giustizia: «Abbiamo dato impulso al lavoro agile e creato logiche organizzative replicabili...
Allungato di 10 giorni lo stop, ma nelle bozze del testo manca una norma capace di assicurare l’applicazione del regime...
Il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria presso il Ministero della Giustizia ha emanato un provvedimento
Maglia nera per Bolzano, la cui Corte d'Appello nel 2019 ha aumentato le pendenze sia civili che penali
A Bergamo l'evento nazionale delle Camere civili
Il maxi ddl Bonafede sarà inserito domani all’ordine del giorno. Nello stesso testo le modifiche al processo sia civile che...
Ritirato l'emendamento che avrebbe esteso il rito sommario civile
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942