Sì all’estensione della capienza per stadi, cinema e teatri: cosa dice il Cts
Aumento della capienza per stadi, teatri, cinema e sale da concerto. Si accederà solo con il green pass. Ecco tutte...
x
x
Aumento della capienza per stadi, teatri, cinema e sale da concerto. Si accederà solo con il green pass. Ecco tutte...
Il mondo della cultura saluta la riforma del ministro Franceschini Ma la settima arte oggi è il tempio del perbenismo...
La storia vera dell'Isola delle Rose, la piattaforma-isola costruita nel 1968 fuori dalle acque territoriali italiane
Voglia di ripartire e distanziamento: al via la 77esima edizione del festival. Apre "Lacci" l''attesa pellicola di Daniele Luchetti
Intervista alla sottosegretaria ai Beni culturali Anna Laura Orrico (M5S)
Da Garrone, Taviani a Tornatore: i più importanti autori e registi italiani si mobilitano per il produttore
Inizia oggi l’edizione numero 76 della mostra internazionale d’arte cinematografica.
L’attrice di “Effetto notte” è morta a 96 anni nella sua casa di Milano. Di origini contadine, doventa volto iconico...
50 anni dall’allunaggio/ 2 continua il nostro viaggio per raccontare il rapporto tra gli umani e la sua sorella celeste
Stefano Accorsi nelle sale con “Il campione”: «lo sport è una bellissima metafora però portarlo al cinema è difficile. Quando...
"Ricordi?" in uscita il 21 marzo, regia Valerio Mieli
Intervista all'attore Alessandro Borghi nei cinema con "Il primo re" di Matteo Rovere che racconta la nascita della città di...
Viene da chiedersi cosa abbia fatto esattamente di male per diventare oggetto di un’estenuante narrazione
È morto ieri il grande regista Bernardo Bertolucci, aveva 77 anni e ha scritto tra le più belle pagine di cinema...
Giustizia, cultura popolare e legal drama al Teatro Lauro Rossi di Macerata il 16 e 17 novembre
Le proteste degli esercenti per il Leone d'oro a "Roma", prodotto dal colosso di Los Gatos (e quini di non...
Basterà questo a far cadere l'accusa di maschlismo al festival del cinema di Venezia?
Torna nella sale in versione restaurata "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi, un capolavoro che ha raccontato i cambiamenti della società...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942