E alla fine tocca sempre alla scienza salvarci: ecco la lezione del virus
Troppi ciarlatani si sono assunti il compito di propalare la loro “verità” al riparo dei social. L’esempio del movimento no...
Troppi ciarlatani si sono assunti il compito di propalare la loro “verità” al riparo dei social. L’esempio del movimento no...
Dall’attentato alla sinagoga di Halle, all’uccisione del sindaco pro migranti Walter Lubke, le ondate di estremismo scuotono il paese e...
Gallina, presidente della sezione milanese : «Sono sufficienti due processi, come il Ruby ter o quello sulle tangenti Eni in...
Il rapporto degli scienziati Onu. La minaccia rappresentata dalla crescente acidificazione dei mari, i danni a coralli e pesci, e...
L’astronauta dalla stazione spaziale internazionale lancia l’allarme
L'allarme del Copernicus Atmosphere Monitoring Service ( Cams), realizzato dal Centro europeo per le previsioni meteo
Il rapporto Invalsi. Ritorna il tema delle differenze territoriali: la scuola è il luogo più importante dove vincere la sfida...
Nel 2018 il 44% dei giovani ebrei ha subito atti d’odio razziale
L'inquietante studio John Hopkins University, che ha mappato le 25 contee americane più a rischio,
Il messaggio inviato su migliaia di telefonini: "Cercate immediatamente rifugio, Questa non è un'esercitazione". La smentita dopo 38 lunghissimi minuti
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942