Milano, 29 mar. (Adnkronos) - Studenti della provincia di Monza e Brianza a 'scuola di legalità' con i carabinieri della compagnia di Vimercate. I rappresentanti dellArma, come ogni anno, si sono recati presso gli istituti scolastici secondari, di primo e secondo grado, per parlare ai giovani di sicurezza informatica, bullismo, dipendenze droga ed alcool, cyberbullismo, stalking. Coinvolte circa 90 classi con incontri singoli di 1 ora e mezza ciascuno, con circa 1800 studenti seduti tra i banchi, di cui 1000 delle scuole medie e i restanti di istruzione superiore. Ad oggi, il comandante della compagnia di Vimercate, Mario Amengoni, accompagnato dai comandanti delle stazioni dipendenti di Vimercate, Agrate Brianza, Bellusco, Bernareggio e Concorezzo, ha incontrato i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Montessori di Sulbiate e Ronco Briantino; Istituto Comprensivo di Bernareggio; Istituto Comprensivo Ada Negri di Cavenago di Brianza e Caponago; Istituto Comprensivo A. Manzoni di Vimercate; Istituto Comprensivo Bellusco Mezzago; Istituto Comprensivo Don Milani di Vimercate; Istituto Comprensivo Enzo Bontempi di Agrate Brianza, Istituto Comprensivo A. Manzoni di Ornago e Burago di Molgora e gli istituti di istruzione superiore statali di Vimercate - liceo A. Banfi; E. Vanoni, A.Einstein e E. Floriani. La formazione ha interessato anche docenti e genitori, che sono stati coinvolti in questo percorso di educazione civica con un incontro serale tenutosi all'I.C. Bontempi di Agrate Brianza. Gli incontri proseguiranno anche nei prossimi mesi di aprile e maggio.