Gaza, 19 gen. (Adnkronos) - Almeno 24 casi di epatite A e migliaia di ittero sono stati rilevati nella Striscia di Gaza, poiché l'accesso all'acqua pulita rimane fortemente limitato. E' l'avvertimento lanciato su X dal capo dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. L’epatite A, un’infezione virale del fegato, è generalmente lieve “ma può occasionalmente causare malattie gravi”, afferma il capo dell’Oms. Sebbene soltanto 24 casi siano stati confermati attraverso i test a causa di mezzi limitati, si ritiene che anche le migliaia di casi di ittero siano collegati all'infezione del fegato, indicando che potrebbe essersi diffusa molto più di quanto mostrano i test. “Le condizioni di vita disumane – quasi assenza di acqua potabile, servizi igienici puliti o capacità di mantenere pulito l’ambiente circostante – consentiranno all’epatite A di diffondersi ulteriormente”, scrive Ghebreyesus, descrivendo la crisi sanitaria come “esplosiva”. “La capacità di diagnosticare le malattie rimane estremamente limitata. Non esiste un laboratorio funzionante. Anche la capacità di risposta rimane limitata”, aggiunge. “Continuiamo a chiedere l’accesso libero e sicuro agli aiuti medici e la tutela della salute”.
Mo: Oms, 'epatite A e ittero dilagano nella popolazione di Gaza'
19 gennaio, 2024 • 06:35