Milano, 17 apr. (Adnkronos) - Visioni innovative e riflessioni su un futuro sostenibile: sono queste le chiavi di lettura della città del futuro secondo IQOS e Novembre Studio, presentata oggi attraverso linstallazione "Metropolis che da domani, fino al 23 aprile, sarà aperta al pubblico allinterno dello spazio IQOS in Tortona Rocks, Opificio 31. Presenza stabile e tra le più attese, anche questanno IQOS partecipa alla Milano Design Week, con un progetto firmato Fabio Novembre, architetto e designer italiano noto per aver ideato spazi e oggetti di sorprendente forza espressiva per le più importanti realtà internazionali, passando dal design alla moda, dallarte allarchitettura. ''Oggi oltre 17 milioni di adulti nel mondo sono passati ad IQOS, i numeri di una grande metropoli. Così quando ci è stato chiesto di intervenire graficamente su questi device, abbiamo subito pensato alle comuni passioni di queste persone, trasformando i 4 pattern in altrettanti edifici dove simbolicamente questa comunità potesse incontrarsi'' - ha dichiarato Fabio Novembre. ''La collaborazione con Novembre Studio, in quello che ogni anno si conferma come il tempio del design italiano e internazionale, arricchisce di un nuovo tassello la collezione di iniziative che celebrano il percorso di trasformazione e innovazione di Philip Morris Italia attraverso la visione creativa di artisti e designer come Karim Rashid, Quayola, Alex Chinneck, Felice Limosani e Truly Design Crew - commenta Gianluca Iannelli, Head of Marketing Digital di Philip Morris Italia. Anche in questa edizione linstallazione vuole essere un omaggio alla community di IQOS users in Italia, milioni di persone che abiteranno la Metropolis rappresentata nei pattern ideati dallArchitetto Novembre''. Linstallazione, realizzata da Novembre Studio, dedicata ad IQOS ILUMA e a tutta la sua community, mette a sistema diverse tecnologie espressive per creare unesperienza tridimensionale e totalmente immersiva. È in questo spazio che i visitatori potranno ritrovarsi e riconoscersi in una delle quattro versioni di città del futuro ideate da Novembre: fotogrammi 3D in cui le personalità degli abitanti emergono attraverso linterazione con lo spazio che li circonda; quasi a testimoniare un mondo possibile in cui le passioni caratterizzano lambiente esterno, in un processo di reciproco nutrimento. Le personalizzazioni grafiche prendono quindi vita nello spazio IQOS di Opificio 31 in un gioco di luci e volumi replicato su scale differenti. I colori e le forme architettoniche sembrano scaturire dalle diverse emozioni di ciascun cittadino; è così che i pattern diventano glicine, oro, grigio e verde e le forme si fanno arrotondate o poligonali, creando edifici avveniristici popolati da uneterna interazione tra elemento umano e il mondo circostante. Gli stessi pattern, firmati Novembre Studio, personalizzano le limited edition di accessori per IQOS ILUMA Prime, in vendita presso la IQOS Lounge in Opificio 31.