Roma, 22 mar. (Adnkronos) - Il Viaggio della Corte costituzionale nelle scuole arriva a Scandicci. Lunedì 25 marzo il vice presidente Giovanni Amoroso dialoga con gli studenti dellIstituto di Istruzione Superiore Tecnica e Liceale B. Russel I. Newton per un approfondimento sul tema Come nasce la Costituzione. Il Viaggio in Italia ripartito il 27 settembre dallItc G. Galilei, storico Istituto tecnico industriale della Capitale, e passato il 3 ottobre anche da Maglie (Lecce) dal liceo scientifico Leonardo Da Vinci, da Milano il 6 ottobre dallIis Galilei-Luxemburg, da Rovereto il 19 ottobre presso il Liceo Fabio Filzi, il 31 gennaio a Cesena, al Liceo Ginnasio Statale Vincenzo Monti ed infine allIstituto Superiore A. Lincoln di Enna toccherà, dopo la tappa di Scandicci, altre regioni e porterà i giudici della Consulta a dialogare con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per mantenere viva e accrescere in loro la consapevolezza delle funzioni che la Corte esercita a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali e anche per conoscere i doveri previsti dalla Costituzione. La proposta di un Viaggio in Italia nelle scuole, scandito da incontri periodici con i giudici costituzionali, nasce nel 2018 quando la Corte era presieduta dal professor Paolo Grossi, suscitando fin dal suo avvio un attivo interesse tra gli studenti e raccogliendo la preziosa collaborazione dei docenti, e ora dopo una interruzione dovuta alla pandemia da Covid-19 viene rilanciata grazie alla nuova Carta di intenti siglata dalla Corte Costituzionale e dal ministero dellIstruzione e del Merito che hanno confermato questa forma di reciproca collaborazione già positivamente sperimentata nellarco di un quinquennio.