Roma, 7 nov. (Adnkronos) - Nell'area dei Campi Flegrei il sollevamento medio di un centimetro e mezzo al mese, legato alla sismicità, "nell’ultima settimana ha avuto un rallentamento", ma è "difficile pensare che non riprenda, e’ la natura che comanda". Lo dice Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, a margine della tavola rotonda a Palazzo Chigi con il ministro Nello Musumeci, gli altri esperti del Centro Grandi rischi e i sindaci dell'area interessata. Il sollevamento "si è arrestato, ed è una buona notizia", conferma Musumeci, pur premettendo che il "dal 2019 il ritmo di sollevamento è più che raddoppiato. C'è un rischio imponderabile dal punto di vista vulcanico, ogni giorno" nell'area interessata dal fenomeno "vengono emesse mln di tonnellate di gas. Ora serve un più attento monitoraggio da parte di Arpa".
Campi Flegrei: Ingv, ‘rallentato sollevamento suolo in ultima settimana, ma natura comanda’
7 novembre, 2023 • 17:05