Bologna, 30 apr. - (Adnkronos) - La Juventus interrompe la serie di tre sconfitte di fila in Serie A ma non va oltre ad pareggio per 1-1 a Bologna. Al DallAra i padroni di casa partono forte e guadagnano subito un rigore, assegnato dal Var senza la revisione dell'arbitro a causa di un malfunzionamento del monitor a bordocampo. Orsolini dal dischetto fa 1-0 al 10', poi entra in scena Skorupski: doppia parata miracolosa su Fagioli e rigore parato a Milik, che si riscatta al 15' della ripresa facendo 1-1. I bianconeri tornano a muovere la classifica ma non riescono a scavalcare la Lazio e restano al terzo posto a una lunghezza dai biancocelesti. Il pareggio fa felice anche il Napoli a cui, indipendentemente dal risultato della Lazio con il Sassuolo, basterà fare un punto giovedì alla Dacia Arena con l'Udinese per conquistare il terzo scudetto della propria storia con 5 giornate d'anticipo. Allegri parte schierando il tridente con Chiesa e Kostic a supporto di Milik, un modulo speculare ai padroni di casa. La gara si sviluppa sulle folate offensive e le giocate dei singoli, come al 7 quando Orsolini entra in area bianconera: il contatto con Danilo è giudicato falloso dal Var. Il gol dal dischetto dello stesso Orsolini dà il via a una gara elettrica, con continui ribaltamenti di fronte: loccasione maggiore per i bianconeri capita sui piedi di Fagioli, murato due volte da Skorupski. Il portiere del Bologna si supera anche sul calcio di rigore battuto da Milik dopo il contatto tra il polacco e Lucumì. Barrow ha anche loccasione per il colpo del ko, soltanto Szczesny tiene a galla i suoi. Allegri pesca dalla panchina per dare freschezza ai suoi e la rete del pareggio arriva proprio da uniniziativa di Iling-Junior finalizzata da Milik al 60'. La squadra di Thiago Motta reagisce al 66 con il colpo di testa ravvicinato di Posch che finisce alto. La Juventus fa fatica e i padroni di casa tentano l'affondo per tornare in vantaggio ma peccano di precisione per superare Szczesny. Il colpo del possibile ko ce l'ha prima Aebischer ma l'estremo difensore ospite lo ferma. Nel finale Soulè potrebbe regalare i tre punti alla Vecchia Signora ma calcia fuori da posizione ottimale. Sipario.