Roma, 17 mag. - (Adnkronos) - Quanti giorni servono ad un calciatore per recuperare la forma fisica e mentale adeguata dopo un impegno agonistico? Se ne discuterà a Roma, il 24 maggio prossimo alle ore 14,30 nellaula magna del Centro preparazione Olimpica Acqua Acetosa (Largo Giulio Onesti, 1) al Convegno La salute del Calciatore organizzato da Associazione Italiana Allenatori e Associazione Italiana Calciatori. Lincontro vuole approfondire il tema della super attività (partite giocate, tempi di recupero, ecc.) partendo dalle attuali conoscenze scientifiche che affermano che, in condizioni di stress ordinario, andando oltre il limite di una partita ogni quattro giorni, lintegrità fisica dellatleta viene messa concretamente a rischio. Durante il convegno saranno presentati i risultati dellindagine condotta su tutti i calciatori di Serie A e sugli staff tecnici. Indagine inedita, realizzata tramite linvio di un questionario per valutare proprio i tempi necessari allatleta per il recupero fisico e mentale dopo gli impegni agonistici. Il momento dincontro che Aiac e Aic intendono promuovere attraverso questa iniziativa, vuole tracciare un quadro concreto della situazione, approfondendo le motivazioni che sono alla base dellattuale modello di funzionamento, con lobiettivo di avanzare proposte capaci di avviare una approfondita discussione sullargomento. Tra i relatori, oltre al Presidente Aiac Renzo Ulivieri e al Presidente Aic Umberto Calcagno, anche il Prof. Carlo Castagna (laboratorio di biomeccanica del Settore Tecnico Figc) che tratterà il tema dello stress fisico-ambientale, il Prof. Carlo Vercelli (responsabile area psicologica Juventus FC) che illustrerà la ricerca sullo stress psicologico, e il Prof. Piero Volpi (responsabile medico FC Inter) che svilupperà i dati riguardanti lo stress clinico.