Roma, 3 gen. - (Adnkronos) - Gli attacchi informatici sono una minaccia sempre più concreta per il sistema bancario: per questo nel 2024, la Banca Centrale Europea condurrà uno stress test sulla resilienza informatica su 109 banche vigilate direttamente dall'Eurotower. Lesercizio - si spiega da Francoforte - valuterà il modo in cui le banche rispondono e si riprendono da un attacco informatico, piuttosto che la loro capacità di prevenirlo. Nello scenario previsto dello stress test, il cyber-attacco riesce a interrompere le operazioni commerciali quotidiane della banca. Le banche testeranno quindi le misure di risposta e di recupero, compresa lattivazione di procedure di emergenza e piani di emergenza e il ripristino della normale operatività. Le autorità di vigilanza valuteranno successivamente in che misura le banche potranno far fronte a tale scenario. Nellambito dellesercizio, 28 banche saranno sottoposte a una valutazione approfondita durante la quale presenteranno ulteriori informazioni su come hanno affrontato lattacco informatico. Questo campione copre diversi modelli di business e aree geografiche per fornire una valutazione significativa del sistema bancario dellarea delleuro e garantire un coordinamento efficiente con le altre attività di vigilanza. I dati raccolti - si spiega dalla Bce - verranno utilizzati per la valutazione complessiva sulla vigilanza nel 2024 e saranno discussi con ciascuna banca nellambito del processo di revisione e valutazione prudenziale che dovrà valutare il profilo di rischio individuale di ogni istituto. I principali risultati dellesercizio saranno comunicati nellestate del 2024.