Quando commissariare non aiuta. Calabria, storia di un fallimento
Il “Piano di rientro” per il sistema sanitario ha portato solo ospedali chiusi e personale non rimpiazzato. Ma costi e...
x
x
Il “Piano di rientro” per il sistema sanitario ha portato solo ospedali chiusi e personale non rimpiazzato. Ma costi e...
Il Movimento 5 Stelle riscopre le "cose buone" del referendum costituzionale di Renzi. E dopo il taglio dei parlamentari i...
La stampa ha crocifisso il neocommissario alla sanità calabrese presentato un'indagine come fosse una condanna. Lui ha lasciato l'incarico ma...
Il fondatore di Emergency commenta i rumors sulla proposta di guidare la sanità in Calabria
Secondo l'ex parlamentare Pionati, militarizzare le strade di Napoli sarebbe «un’ulteriore provocazione» del governatore, che «non è in grado di...
Il ministro degli Esteri: «La situazione in Campania è fuori controllo»
Nino Spirlì contro l'ipotesi del medico di Emergency come commissario alla sanità. Ma in Calabria è emergenza posti letto e...
Zuccatelli si difende: «Le mie affermazioni errate, estrapolate impropriamente da una conversazione privata, risalgono al primo periodo della diffusione del...
La struttura sanitaria è parsa impreparata a fronteggiare l’ultimo virus. L’impreparazione è dovuta al fatto che è nelle mani di...
Oggi alla Camera l'esame del decreto Rilancio
Il nostro Servizio Sanitario Nazionale si caratterizza, rispetto ai sistemi degli altri paesi industrializzati si basa su tre principi fondamentali:...
Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri: «Dobbiamo eliminare la burocrazia per far rinascere il nostro Paese»
Ove ce ne fosse stato bisogno, l’emergenza sanitaria indotta dal Covid- 19, ha definitivamente mostrato il lato ambiguo e oscuro...
La volontà di procedere con una riforma costituzionale appena finita la crisi ha messo d'accordo Pd, Movimento 5 Stelle e...
Il capo politico del Movimento, Vito Crimi, e il vicesegretario dem, Andrea Orlando, indicano la strada della prossima riforma costituzionale:...
Secondo Eurostat, la spesa pro capite italiana per la sanità è di 2.523 euro, quella tedesca di 4.459, quella francese...
Il consigliere della Regione Lazio ha aperto la pagina "Salute Regione Lazio", confondibile con quella ufficiale dell'assessorato. I colleghi: «Iniziativa...
I democristiani la chiamavano la "Tina vagante", perchè refrattaria a qualsiasi ordine di corrente. Fu la prima ministra donna e,...
Dal congedo parentale ai voucher babysitter, passando per il congelamento dei mutui e la sospensione dei versamenti contributivi: ecco la...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942