Il Covid al 41 bis: due contagiati nel carcere di Opera
Il Covid al 41 bis secondo alcuni magistrati di sorveglianza non sarebbe potuto entrare. Il carcere duro era considerato, infatti,...
x
x
Il Covid al 41 bis secondo alcuni magistrati di sorveglianza non sarebbe potuto entrare. Il carcere duro era considerato, infatti,...
Dovrebbe arrivare giovedì in Consiglio dei ministri la stretta del ministro della Giustizia che punta a coinvolgere la Procura nazionale...
Intervista a Riccardo De Vito, presidente di Magistratura Democratica e magistrato di Sorveglianza a Sassari
Parla il presidente di Magistratura democratica: "Il potere giudiziario non è intrinsecamente onnisciente e buono, ma lo è solo se...
Avvocati e magistrati sono d’accordo: la legislazione dell’emergenza comprime i diritti costituzionali. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Il diritto...
Parla il presidente di Magistratura democratica, Riccardo De Vito
Riforma carceraria, parla Riccardo De Vito, presidente di Magistratura democratica
Il presidente di Md: «Oggi è più importante combattere sul fronte comune della tutela dei cittadini più deboli, riformando difese...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942