L’appello dei penalisti: “Assurde camere di consiglio in remoto”
La lettera al ministro della giustizia Alfonso Bonafede, del presidente dell'Unione Camere Pnali Gian Domenico Caiazza.
x
x
La lettera al ministro della giustizia Alfonso Bonafede, del presidente dell'Unione Camere Pnali Gian Domenico Caiazza.
"Entro il 2020 tutto il processo civile, dal primo grado alla Cassazione, sarà digitale. E abbiamo avviato per la prima...
Tutti vogliamo che il ritorno al ritmo ordinario di udienze e sentenze avvenga nel tempo più rapido possibile, ma farlo...
Il casus belli è costituito dalle udienze da remoto: uno strumento che sarebbe stato salvifico nel processo civile e che...
No su tutta la linea da parte del sindacato dei magistrati: "Gli avvocati si adattino"
Nella serata di ieri è arrivato il decreto con cui il ministro ha introdotto limiti ai processi da remoto, e...
Per la magistrata Ilaria Perinu "il processo penale, essendo rivolto fin dalla fase delle indagini ad accertare la responsabilità personale,...
L'Ucpi avvisa il governo: pronti ad azioni ancora più incisive se le promesse non si tradurranno in fatti
La bozza dei provvedimenti per far ripartire la giustizia italiana ai tempi del Coronavirus
Incardinato oggi in commissione Giustizia alla Camera il decreto Cura Italia
Albamonte: "Spesso le critiche si fondano su un retro pensiero in base al quale staremmo assistendo ad una riforma occulta...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942