Scarcerazioni, il decreto Bonafede finisce davanti alla Consulta
Due i punti critici: la lesione del diritto di difesa e l’ingiustificata distinzione tra reati gravi e “meno gravi”
Due i punti critici: la lesione del diritto di difesa e l’ingiustificata distinzione tra reati gravi e “meno gravi”
L'esposto del difensore alla procura di Parma dopo l'esclusiva del Dubbio sulla relazione sanitaria della Ausl, secondo cui le condizioni...
Il j'accuse di Costa e Sisto: «È costituzionalmente impensabile che il Governo possa attribuire pareri rafforzati o poteri di veto...
Manifestazione pacifica davanti alla struttura. Sono 7 gli ospiti che, scontata la pena, non sono messi nella condizione di lavorare...
il penitenziario pugliese ospita 632 detenuti a fronte di una capienza di 306 posti. Una delegazione del Partito Radicale lo...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942