«Rispettare i diritti non si può definire tecnica dilatoria»
De Notaristefani, presidente dell'Unione nazionale Camere civili: «L’accesso alla giustizia non deve essere ostacolato in alcun modo: mi piacerebbe che...
De Notaristefani, presidente dell'Unione nazionale Camere civili: «L’accesso alla giustizia non deve essere ostacolato in alcun modo: mi piacerebbe che...
La ricetta dell’economista per far ripartire l’Italia: semplificazione burocratica, riforma del civile e investimenti pubblici
Dall'osservatorio di Cottarelli giudizi solo in parte condivisibili: non sono accettabili le ipotesi di alzare il contributo unificato e limitare...
«I nostri processi durano molto più a lungo, abbiamo molte più cause pendenti, e iniziamo più cause ogni anno, soprattutto...
"Per ripartire servono almeno 500 miliardi,: circa 170 miliardi per il nuovo deficit e il resto per rimborsare i titoli...
Carlo Cottarelli presidente osservatorio sui conti pubblici italiani. «Difficile ottenere ora modifiche. Gli aiuti potrebbero essere elargiti solo in cambio...
Mister Spending review non ha dubbi: «Per tornare a crescere dobbiamo tagliare la burocrazia della pa e velocizzare la giustizia...
Intervista all'economista: "Il dato sulla recessione era atteso. Ma il problema è un altro: il debito pubblico..."
Il presidente Mattarella incarica l'uomo della spending review. I 5Stelle marciano su Roma. Segni di vita nel Pd
Tutte le alleanze (im)possibili per palazzo Chigi
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942