Caiazza: “Il provvedimento contro Palamara è pratica esoricistica”
La conferenza di Luca Palamara dopo la sua radiazione dalla magistratura
La conferenza di Luca Palamara dopo la sua radiazione dalla magistratura
Momenti di grande tensione ieri mattina a Palazzo dei Marescialli nel processo disciplinare a carico di Luca Palamara. L’udienza era...
Inizia oggi pomeriggio davanti alla sezione disciplinare del Csm il processo dell’anno alla magistratura. Anzi, come scriveva ieri la Stampa,...
La difesa di Luca Palamara in vista del 30 luglio prossimo quando e' in programma l'udienza stralcio a Perugia ha...
La difesa di Palamara ricusa Piercamillo Davigo come componente del Collegio giudicante. Si riprende il 15 settembre
Il destino di Palamara è quello che accomuna tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione che, incappati nelle maglie della giustizia,...
Il pgGiovanni Salvi, annuncia di aver ha chiesto il processo al disciplinare del Csm per 10 magistrati, per l’incontro avvenuto...
Intervista al presidente dimissionario dell'Anm: "Ci sono stati magistrati che sembrano aver ceduto una parte della loro autonomia e indipendenza...
"Il magistrato è diventato unico custode di valori essenziali per il sistema democratico che la politica ha bellamente smesso di...
David Ermini scende in campo e annuncia l'analisi dettagliata di tutte le chat e la verifica di eventuali incompatibilità di...
Palamara tira dritto: "Ho necessità di spiegare come funzionava tutto il sistema, nessuno escluso, perché non ho inventato io i...
L'ex presidente Anm denuncia il sistema delle correnti. Giulia Bongiorno gli dà ragione, Albamonte lo querela
Luca Palamara è stato espulso dall’Associazione nazionale magistrati. Lo ha deciso il comitato direttivo centrale all’unanimità
«L’allarme del Presidente Mattarella va condiviso in pieno. Sui media appare un orrendo spettacolo. Gli inquirenti hanno la politica in...
Per l'ex procuratore di Venezia, "i magistrati sono indipendenti dal potere politico perché questo non li può toccare, ma sono...
Le chat dell'ex presidente dell'Anm continuano ad avvelenare la magistratura italiana: oramai è guerra civile
Secondo il magistrato indagato a Perugia, gli accordi sono «fisiologici per individuare una persona». E le chat - 60mila in...
"Se vedo uno uscire da casa mia con l'argenteria, non aspetto la sentenza di Cassazione per non invitarlo più a...
Il "testamento" del presidente dimissionario dell'Anm: "Si discute molto dei togati, ma non ci si preoccupa che negli anni la...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942