La “civiltà liberale” di Croce contribuì a sviluppare l’Italia: negarlo è antistorico
È difficile negare che quel po' di cultura dello spirito che ancora ci resta la dobbiamo al vecchio signore di...
È difficile negare che quel po' di cultura dello spirito che ancora ci resta la dobbiamo al vecchio signore di...
Abbiamo fatto l’euro ma non la carta costituzionale che la Francia bocciò nel 2005. Di fronte alla pandemia ci vorrebbe...
Ne "I difensori delle libertà" Luciano Pellicani ci offre otto ritratti di filosofi e studiosi che lottarono contro questa deriva
Le larghe intese tra Togliatti, De Gasperi e Croce
Duecento anni fa nasceva il maestro di Croce Gentile e Gramsci. Fu uno dei padri del Risorgimento, più volte ministro...
Un ricordo di Gerardo Marotta, avvocato, filosofo, meridionalista e "creatore di cultura"
DUE SAGGI DI CORRADO OCONE SPIEGANO IL MOTIVO DI QUESTA GRAVE MARGINALIZZAZIONE DEL GRANDE FILOSOFO, DI CUI RICORREVANO I 150...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942