La giovane è accusata di aver ucciso e occultato i corpi di due neonati partoriti nel 2023 e nel 2024. La Corte ha accolto la richiesta della difesa per valutare le sue condizioni mentali
Al centro dell’incidente probatorio i rifiuti ritrovati nella villetta di Chiara Poggi otto mesi dopo il delitto. Garofano: «Se è tutto regolare, procederemo”
La Commissione europea apre una procedura contro Roma per non aver recepito correttamente norme su silenzio, contenzione fisica e processi in contumacia
Avvocati e accademici d’accordo: «Il conflitto travolge tutele e principi». Il numero due di Confindustria, Baroni: «La crisi istituzionale frena l’economia in tutto l’Occidente»
Secondo il professore-avvocato della "Bicocca" di Milano, l'eccessiva visibilità dei processi mina il principio di presunzione d'innocenza e minaccia l'equilibrio del sistema giudiziario
Al centro del convegno della Camera Penale di Vibo Valentia il tema dell’ingiusta detenzione, tra abusi di custodia cautelare, gogna mediatica e necessità di riforme
A Novi Sad le corti restano paralizzate. I ricorsi non risultano “ricevuti” per via del blocco. Gli studenti sospendono il presidio solo per alcune ore
Diventa sempre più plausibile lo stop al nomadismo giudiziario in Calabria. Una vittoria per gli avvocati grazie anche al nuovo dialogo con la magistratura
Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa