Provvedimento d’urgenza dell’Autorità per la privacy contro chi ha messo in vendita le immagini. Avvertimento ai media: «Ogni diffusione è illecita e sarà sanzionata»
Mentre i media si accendevano sul caso Poggi, passava sotto silenzio “La Battitura”, podcast che denuncia la più grave strage carceraria della Repubblica: tredici detenuti morti dopo la rivolta del 2020
Parla il professore-avvocato Oliviero Mazza: «La presunzione d’innocenza è soffocata dal protagonismo e da una cultura che ha smarrito totalmente il senso del dubbio»
Le nuove analisi forensi riaccendono il dibattito a vent’anni dalla morte di Chiara Poggi. Ma fino a che punto il progresso scientifico può rimettere in discussione i verdetti definitivi?
Secondo il professore-avvocato della "Bicocca" di Milano, l'eccessiva visibilità dei processi mina il principio di presunzione d'innocenza e minaccia l'equilibrio del sistema giudiziario
In “Diegopolitik”, Boris Sollazzo ricostruisce la carambola politica, e poi farmacologica, che trasformò il fuoriclasse argentino da “attrazione” dei Mondiali a reietto dopato
Dopo 24 anni di indagini e processi, la Suprema Corte ha disposto un nuovo giudizio per Franco, Marco e Annamaria Mottola, annullando l’assoluzione di secondo grado. La famiglia Mollicone: «Aspettiamo la verità»
L’atleta non era ricaduto nell’incubo del doping. Ma il Tas non gli ha concesso la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi, dopo una squalifica a 8 anni basata sul nulla
La storia di questo processo andrebbe studiata nelle facoltà di giurisprudenza e anche in quella di formazione dei giovani magistrati. Ma sarà molto utile quando si celebrerà il referendum, dopo l’approvazione da parte delle Camere, della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere
Con che coscienza s'irrompe nelle vite di persone perbene e le si manda in frantumi, etichettandole come mafiose solo con fumosi indizi, e con congetture più o meno strampalate...
Dalla "vecchia" Cosa Nostra che tenta di riorganizzarsi sugli appalti (con personaggi già emersi nel dossier anni 90) a quella "moderna", che ci riprova sulla droga. Custodia cautelare per 183 affiliati