Secondo le prime informazioni fornite dagli inquirenti, sarebbero stati utilizzati almeno 200 grammi di esplosivo, nascosti in una statuetta. Fomin aveva appoggiato l'invasione dell'Ucraina
Il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza della Russia alza di nuovo i toni dello scontro dopo la decisione della Gran Bretagna di inviare a Kiev proiettili all’uranio impoverito
«Nel libro di Igor Boni viene ripercorso un ventennio di scelte energetiche nefaste, e di amicizia con Putin che noi pannelliani siamo stati i soli a condannare»
L’associazione francese Ace-Avocats contesta le sanzioni dell’Unione europea: violano l’articolo 47 della Carta comune sulla salvaguardia delle libertà fondamentali
Il Tycoon promette scintille per la sua terza campagna presidenziale. «Espelleremo i guerrafondai. Scacceremo i globalisti. Scacceremo i comunisti. Butteremo via la classe politica che odia il nostro Paese»
Dmitry Zakhvatov, avvocato della giornalista Marina Ovsvannikova: «Dall'inizio dell'offensiva militare ci sono stati 22mila arresti: chi critica il conflitto rischia 10 anni di carcere»
Il presidente della Conferenza episcopale italiana all’Università di Roma Tre: «Solo la politica crea un quadro comune, allontana ciò che divide e trova ciò che unisce, rende più umani»
Il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko commenta così l'ultima uscita del leader di Forza Italia, esprimendo «apprezzamento per la pronta risposta di Giorgia Meloni» a sostegno dell’Ucraina
L'ambasciata di Washington a Mosca mette inoltre in guardia dal fatto che «i cittadini americani potrebbero essere arrestati da parte di funzionari della sicurezza del governo russo»
Nove anni di carcere per Veronika Belotserkovskaya. Nei suoi post su Instagram, dove ha quasi un milione di follower, aveva scritto delle vittime civili dei raid russi a Mariupol e a Bucha
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha risposto anche alla domanda se l'uso di armi a lungo raggio possa costringere Mosca a negoziare con Kiev. «Il risultato sarà esattamente l'opposto», ha replicato
Carceri piene per aver violato le norme che proteggono la reputazione dell’esercito. Si finisce dentro per una canzone, un sermone in chiesa o una scritta nella neve