Una delle norme contenute nella riforma Nordio arriva alla Corte Costituzionale: da valutare il possibile contrasto con la Convenzione ONU contro la corruzione
Le statistiche ufficiali confermano una continua discesa delle pendenze in ambito civile e penale, con un focus sulle cause pendenti presso i giudici di pace e il significativo calo dell'arretrato
Il dirigente della Giustizia minorile in Emilia Romagna, aveva definito Francesco un “antipapa". In una lettera il Coa di Bologna aveva chiesto a Nordio di intervenire
Approvato un regolamento che prevede modifiche significative all’organizzazione del Ministero, con un focus sul potenziamento del sistema penitenziario e della gestione delle risorse pubbliche
La strategia rimodulata dal guardasigilli dopo il tour parlamentare di Parodi, a caccia di alleati “politici” in vista del referendum sulle carriere separate
In giornata il faccia a faccia in via Arenula su carenze di personale, processo telematico e carcere. Segnali di tregua, ora il "nemico" è Mantovano, nel pomeriggio il summit con i capigruppo di Fdi
Intanto 15 aprile l'Associazione nazionale magistrati incontrerà il Guardasigilli. Al centro, le preoccupazioni su carriere separate, giustizia telematica, femminicidio e diritti economici
Le parole del ministro della Giustizia sugli omicidi contro le donne legati all’origine etnica scatenano dure reazioni politiche. Pd, AVS e Più Europa: «Razzismo e ignoranza»
Il ministro della Giustizia interviene sulla mozione di sfiducia (bocciata con 218 voti contrari), ribadendo l’impegno per la separazione delle carriere e contro le critiche politiche