Il progetto “Una Giustizia più inclusiva” promuove laboratori professionali e attestati di competenza per favorire il reinserimento lavorativo delle persone detenute.
Dopo la denuncia di violenza sessuale nel carcere di Ferrara, il ministro della Giustizia chiarisce in Parlamento la posizione del Dap. Attivato il protocollo codice rosso e disposto il trasferimento in una sezione specializzata
Conversazione con il guardasigilli agli “Stati generali” di Lipari: «Garantiremo anche alloggi di servizio, grazie alla collaborazione con il ministro Musumeci»
La Camera nega l’autorizzazione a procedere, mentre la maggioranza prova a scudare anche Bartolozzi. Gianassi (Pd): «Governo debole, ha ceduto alle minacce libiche»
Un'interrogazione svela l'inganno dello strumento informatico che monitora lo spazio nelle celle. Giachetti (Iv): «Dati nascosti da anni». Migliaia di documenti ammassati in spazi legali
L’iscrizione a registro degli indagati scattata per il capo di Gabinetto, in base alla ricostruzione del tribunale dei ministri, diventa banco di prova per la Consulta, anche sul ruolo della Corte di fronte alle omissioni istituzionali
Nell'attesa che il tribunale dei ministri decida su Meloni, Mantovano, Nordio e Piantedosi, l'Esecutivo nega di aver violato gli obblighi internazionali
Il Tribunale dei ministri chiude l’inchiesta: indagati quattro membri del governo. M5S e Pd all’attacco. Opposizioni: «Scelte politiche per proteggere un torturatore»
Accuse di favoreggiamento, peculato e omissione per la mancata consegna del generale libico alla Corte penale internazionale. Bufera politica dopo le rivelazioni sulle comunicazioni riservate
Il ministro della Giustizia esclude un nesso tra risarcimenti per errori giudiziari e colpe disciplinari. Costa attacca: «Solo nove condanne su oltre 5900 casi, un sistema che si autoassolve»
Il ministro della Giustizia conferma l'obiettivo della legislatura: separazione delle carriere, Alta Corte disciplinare e revisione del Csm. «Non è punizione, ma vera indipendenza»
Il Guardasigilli annuncia un intervento legislativo nel quadro della riforma costituzionale. Al centro: la separazione delle carriere e la tutela della terzietà dei giudici
I giudici costituzionali esaminano la legittimità dell’abrogazione dell’articolo 323 del Codice penale. Nel mirino anche la violazione della Convenzione Onu contro la corruzione
Vincoli idrogeologici e paesaggistici rallentano le opere pubbliche. Il ministro della Giustizia fiducioso: «Spero di posare presto la prima pietra in questo territorio»