Il presidente americano risponde su chi vorrebbe vedere come prossimo Papa, mentre il cardinale Anders Arborelius commenta le speculazioni sulla sua possibile elezione
Il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni ha spiegato che i porporati che eleggeranno il nuovo Papa scendono da 135 a 133. «Due non ci saranno per problemi di salute»
Il cardinale, ex sostituto della Segreteria di Stato vaticana, è stato condannato in primo grado per peculato e truffa in relazione alla gestione di fondi della Santa Sede
Tra difficoltà e riflessioni, i cardinali si avvicinano alla data in cui entreranno nella Cappella Sistina, con il desiderio di continuare nel solco tracciato da Bergoglio
Il cardinale italiano, presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante». Tajani sulla stessa linea...
Ecco il discorso che il Pontefice tenne il 23 ottobre 2014 alla delegazione dell’associazione internazionale di diritto penale invocando la dignità di ogni persona
La visita del Pontefice al carcere di Regina Coeli e il gesto senza precedenti alla Porta Santa di Rebibbia rafforzano l’impegno della Chiesa per l'inclusione e il recupero dei reclusi
La salma di Bergoglio è posta in un luogo altamente simbolico della Basilica di San Pietro: sotto l'altare maggiore, nella "Confessione", luogo dove si trova la tomba di San Pietro, il primo Papa della storia
Messaggi da tutti i Capi di Stato. Mattarella: «Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico». Meloni: «Ci lascia un grande uomo e un grande pastore». Il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi: «È il momento del ringraziamento. Era un padre per tutti»
Bergoglio è deceduto alle 7.35 del 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha segnato un’era di cambiamento per la Chiesa e il mondo intero. Un messaggio di pace e giustizia che durerà nel tempo
È battaglia legale sul cellulare di Cecilia Marogna, la manager cagliaritana vicina ad Angelo Becciu e con lui finita indagata Oltretevere per l’appropriazione indebita di 575mila euro
L'intenzione di preghiera del Pontefice per il mese di ottobre: «Dobbiamo promuovere l’integrazione delle donne nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti»
Nuove ombre sul cardinale Angelo Becciu, licenziato dal Papa e dimessosi dai diritti del cardinalato. Sotto la lente degli inquirenti vaticani anche l'ipotesi che il processo per pedofilia in Australia a Pell sia stato organizzato per fare fuori il prefetto australiano che voleva riordinare i conti della Chiesa.