La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso sul caso del gommone intercettato nel 2017: «Le autorità italiane non avevano il controllo effettivo dell’area»
La Cassazione conferma la pena per Gun Ufuk. Intanto il gup di Crotone si pronuncerà il 21 luglio sulla richiesta di processo per sei militari accusati di omicidio colposo
Un braccio di ferro che va avanti da anni. La Suprema Corte ha ribadito che la magistratura di sorveglianza deve verificare se i divieti poggiano su motivi concreti o solo su automatismi
La Cassazione ha respinto il ricorso del Ministero dell’Economia che, tramite l’Avvocatura dello Stato, aveva impugnato un provvedimento della Corte d’Appello di Roma
Arne Bye, 55 anni, operava in un comune della Norvegia centrale. Vittime 94 donne. Il giudice: «Un caso di eccezionale gravità». Interdetto a vita dalla professione
La sezione disciplinare ha sanzionato Eliana Dolce per la gestione della denuncia, presentata dal Garante dei detenuti del Lazio, inizialmente archiviata come fatto non costituente reato
L’ingegnere informatico era accusato dell’omicidio di Xing Lei Li, ma la Corte d’Appello di Roma ha annullato la condanna, smontando le prove del primo grado
La Corte d’Appello di Colonia respinge il ricorso dei consumatori: legittimo l’uso dei contenuti pubblici degli utenti Ue per l’addestramento dell’intelligenza artificiale
L'attore francese è stato condannato a 18 mesi di reclusione con sospensione della pena per molestie sul set. Ancora pendente il procedimento per stupro
Colpevoli in appello l’ex magistrato Giuseppe Mineo e il già senatore Denis Verdini. L’indagine nasce dalle dichiarazioni degli avvocati Pietro Amara e Giuseppe Calafiore
Il programma “Remição pela Leitura” consente ai reclusi di scontare giorni di pena per ogni libro letto, con benefici anche per il reinserimento sociale
La Corte Costituzionale ritiene illegittimo l'articolo 69 del codice penale, violando il principio di ragionevolezza e finalità rieducativa della pena.
Per i giudici questa procedura non rispetta i principi costituzionali stabiliti dagli articoli 3 e 24 della Costituzione, che garantiscono il diritto al contraddittorio e il diritto di difesa
La decisione è senza dubbio un cambiamento significativo nella politica di Putin, il quale ora punta a un dialogo. Ma in Afghanistan la situazione non è delle migliori