Colpevoli in appello l’ex magistrato Giuseppe Mineo e il già senatore Denis Verdini. L’indagine nasce dalle dichiarazioni degli avvocati Pietro Amara e Giuseppe Calafiore
Il programma “Remição pela Leitura” consente ai reclusi di scontare giorni di pena per ogni libro letto, con benefici anche per il reinserimento sociale
La Corte Costituzionale ritiene illegittimo l'articolo 69 del codice penale, violando il principio di ragionevolezza e finalità rieducativa della pena.
Per i giudici questa procedura non rispetta i principi costituzionali stabiliti dagli articoli 3 e 24 della Costituzione, che garantiscono il diritto al contraddittorio e il diritto di difesa
La decisione è senza dubbio un cambiamento significativo nella politica di Putin, il quale ora punta a un dialogo. Ma in Afghanistan la situazione non è delle migliori
La Consulta ha dichiarato legittima la legge che condiziona l'iscrizione ai percorsi scolastici alla presentazione di documenti relativi alla vaccinazione contro l'HPV
La Corte ha escluso che la sostituzione del cognome dell’adottato violi il diritto all’identità e ha chiarito la non disparità di trattamento con l’adozione di minori
Nonostante il deterioramento cognitivo, per il boss novantenne è stato mantenuto il regime del "carcere duro" senza una valutazione adeguata delle sue condizioni di salute
Un uomo di 76 anni è stato condannato per aver pubblicato minacce e insulti sessisti contro la giudice de Perthuis. Aveva postato l’immagine di una ghigliottina
Condanna del Tribunale dei Minori di Brescia per l'ex militante di Ordine Nuovo: piazzò la bomba che uccise 8 persone nel 1974. Processo ancora in corso per Zorzi
Annullato l’ergastolo al boss Madonia per il delitto dell’agente e della moglie. I giudici demoliscono il processo, imbastito da Scarpinato, basato su de relato e contraddizioni