Tra i dem cresce l’insofferenza nei confronti del Movimento 5 Stelle dopo la battaglia di Conte contro l’aumento delle spese militari. L’alleanza scricchiola
Nella riunione si valuteranno nuove misure anti Covid tra le quali l'obbligo di mascherina all'aperto e tamponi per accedere a grandi eventi o locali chiusi
I partiti hanno accettato l'impostazione del premier, la Cgil con la Uil hanno deciso di non accettarla, anche a costa di rischiare una sconfitta rovinosa
I leader politici non controllano più i parlamentari terrorizzati all’idea di finire la legislatura in anticipo. Così il futuro di Mario Draghi è sempre più incerto
Intervista a Stefano Ceccanti, parlamentare del Pd, che risponde alla proposta lanciata dal ministro Giancarlo Giorgetti sul semipresidenzialismo con Draghi al Quirinale
È difficile trovare nella storia italiana un riconoscimento tanto ampio e convinto per il Belpaese, passato da problema a risorsa. Tutto merito di Draghi.
Mario Draghi salirebbe al Quirinale solo se sostenuto da tutti i partiti, Silvio Berlusconi solo con i voti del centrodestra e di Renzi. Ecco gli scenari.
Come accaduto per Palazzo Chigi, ora il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi viene invocato al Quirinale quale successore di Sergio Mattarella
Il professore Gianfranco Pasquino: "Se Draghi venisse eletto al Quirinale, aprirebbe le consultazioni per dare l'incarico probabilmente al ministro Franco".
Nella conferenza stampa a conclusione dei lavori del G20 iniziato sabato, al centro congressi Nuvola all'Eur, Mario Draghi ha fatto un bilancio positivo
Fondo di 600 milioni per il pensionamento anticipato dei lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi, che abbiano raggiunto un’età di almeno 62 anni
INTERVISTA. Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia, ha le idee chiare sul Colle e Palazzo Chigi. Non crede a un campo largo come vorrebbe Enrico Letta.
Intervista al professor Gianfranco Pasquino. "Dalle elezioni il Governo esce rafforzato. Ora Mario Draghi accontenti il Pd. Il merito della vittoria è al 50% di Letta"
Nessun partito proverà lo strappo per tornare a elezioni: Letta sa che la netta vittoria del Pd è viziata dall’astensionismo record e Salvini resta intrappolato al governo dal suo partito
IL RETROSCENA. Sembra che Mario Draghi, a sentire i soliti leghisti di governo invocare - esattamente come Meloni - la sua ascesa al Colle con annesse immediate elezioni anticipate, si sia non poco irritato.
L'ex colonnello di Berlusconi, Fabrizio Cicchitto, promuove il governo Draghi. «Per fortuna che c'è lui...». Poi critica la linea politica di Matteo Salvini
Sono 13 in tutto i pentastellati assenti in Aula. Davide Crippa, capogruppo del M5S alla Camera, avverte il premier: «Malumori legittimi, Draghi tenga conto delle istanze avanzate dalla prima forza politica di questa maggioranza»
Vanno fatte in pochi mesi riforme che stanno al palo da decenni e vanno fatte riforme politiche da una maggioranza che non è politica e le cui diverse anime non perdono occasione per azzannarsi