Come accadde cinque anni fa a Dominique Strauss-Kahn nell'"affaire Sofitel" (terminato con l'assoluzione), il candidato favorito per l'Eliseo è stato stroncato dal linciaggio mediatico. La giustizia spettacolo miete vittime anche in Francia
«Macron sarà un fedele scudiero della Merkel. Singolare che anche su di lui il Pd sia diviso: Renzi tifa per Macron, Orlando per Hamon ed Emiliano per Melenchon»
Come previsto dai sondaggi il post-socialista (23,7%) e la leader del Fn (21,7%) approdano al secondo turno. Il gollista Fillon e il radicale di sinistra Mélenchon appaiati al 19,5%. Disastro Hamon (6%)
Per le strade di Saint Denis, sobborgo multietnico alla periferia di Parigi, simbolo dell'incertezza e dei conflitti che animano la vita politica francese
Parla l'ex presidente della Camera: «E' finito un ciclo, governabilità e voto utile non esistono più, tutti inseguono la retorica antisistema, anche Fillon e Macron. Bravo Mélenchon, ha raccogliere da sinistra l'onda d'urto della contestazione»
Il candidato repubblicano alle presidenziali convocato dai giudici con 24 ore d'anticipo per gli impieghi fittizi dati a moglie e figli. Lo scandalo "Penelopegate" fa allontanare l'Eliseo sempre di più
Colpito dall'inchiesta sulla moglie Penelope, François Fillon non molla: "Contro di me un assassinio politico". Ma nel suo partito cresce il coro di chi gli chiede di gettare la spugna
"Agli stranieri dico: se venite nel nostro paese non pensate di essere curati gratis o che i vostri figli vadano a scuola gratuitamente. La ricreazione è finita"