La toga in pensione: «Questa mattina è stato concordato con il presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia, un incontro per il prossimo 4 aprile tra Anm, Cnf e le Camere penali, per dare avvio ad una serie di consultazioni»
Il Guardasigilli, prima di entrare nell'aula della Camera per le comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo, ha rilasciato una breve dichiarazione
La senatrice di Italia viva e capogruppo del Terzo polo a Palazzo Madama: «Non è accettabile che l’unica categoria a non pagare mai siano i magistrati che sbagliano, proprio coloro che dovrebbero applicare la legge»
Il presidente della Fondazione Einaudi al Dubbio: «Nel centrodestra, come pure nel Pd, si teme sempre che uno slancio troppo garantista attiri l'accusa di voler riesumare le leggi cosiddette ad personam»
Il ministro della Giustizia traccia la strada da seguire: «Mi dovete spiegare come puoi condannare una persona quando un giudice precedente ha giudicato l'indagato non colpevole»
Il capo della Dna si rivolge al ministro della Giustizia: «Le finalità deflattive della nuova legge avevano invaso anche il campo delle indagini su mafia e terrorismo»
Il sottosegretario alla Giustizia (ed esponente della Lega) si schiera al fianco del Guardasigilli che ha rigettato l’istanza di revoca del regime di carcere duro per l’anarchico
Intanto l’avvocato Flavio Rossi Albertini ha avuto un colloquio con il suo assistito. Il detenuto teme il Tso. «Consapevole anche della gogna a cui è sottoposto»
Faccia a faccia tra la presidente del Consiglio e il ministro della Giustizia: sul tavolo il cronoprogramma della riforma. Si vuole evitare lo scontro con i pm
In Cassazione, dov’è circondato dai vertici di quell’ordine giudiziario del quale fino a non molto tempo fa faceva parte, il ministro si concentra invece sulla sfida dei fondi del Pnrr
«La magistratura non deve rispondere alle opinioni correnti perché è soggetto soltanto alla legge». Firmato, Sergio Mattarella, 25 settembre 2018, Palazzo dei Marescialli, Roma
Il Guardasigilli, a Quarta Repubblica, spiega che non ha alcuna intenzione di indebolire le indagini contro le organizzazioni criminali e terroristiche. Ma tira dritto sull’abolizione del reato d’abuso d’ufficio e introduce una novità per il rilascio dei certificati penali
Il presidente dell’Anm, dalle colonne de Il Dubbio, invia un messaggio distensivo al Guardasigilli. E sul trojan dice: «È uno strumento invasivo che va usato con cautela ma è necessario»
L’ex premier, nel corso di una passeggiata al mercato rionale di San Giovanni di Dio, lancia la sua invettiva contro il Guardasigilli e il Governo: «A rischio il 41 bis...»