Dei finanziamenti illeciti e della parte di essi che affluiva al PSI, Craxi era naturalmente conscio, lo sapeva, lo rivendicava, non si nascondeva dietro il velo dell’ipocrisia.
Di Pietro in un passaggio della sua intervista, a proposito delle strade o piazze che qualcuno vorrebbe dedicargli in Italia, è riuscito anche a parlare di Craxi come di un “esule”, anziché di un latitante
Sulla spiaggia di Hammamet tra l’imbarazzo della scorta. Il voto anticipato lo avrebbe salvato. Ma gli dissero che Giulio aveva in tasca 50 miliardi di lire per vincere la campagna elettorale e puntare al colle
«Non mi è piaciuto il richiamo a Moro e Leone per i processi di piazza, ma l’ex Capo dello stato fu vittima dell’uso politico che i partiti fecero della Lockheed»
Il discorso del marzo 1977. Lo statista ucciso dalle Br pronunciò un discorso in difesa dei leader democristiani tirati in ballo nell’affare delle presunte tangenti della Lockheed
Fra le vicende di Craxi e di Renzi c’è una coincidente, diabolica circostanza che dovrebbe lasciare l’amaro in bocca anche ai magistrati e a quanti ne difendono a priori scelte e decisioni.
L'assalto politico-giudiziario-mediatico nei confronti di Salvini è partito con la virulenza che nella storia è stata riservata a pochi personaggi politici
La Dc. spalleggiata dall'opposizione comunista, fu talmente intransigente o timorosa delle reazioni della lobby giudiziaria, da preferire le elezioni anticipate
Settembre 1973, il giovane dirigente socialista vola a Santiago e rende omaggio alla tomba di Salvador Allende ucciso pochi giorni prima dai militari golpisti