Dal ministero degli Esteri nuovo attacco a Zelensky dopo le sue parole sul presidente di Forza Italia: «Ha confrontato il suo regime con quello fascista e l'operazione militare speciale con l'azione degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli è scappata la verità»
Il professore commenta le ultime dichiarazioni del presidente ucraino: «Se il presidente di Forza Italia non può parlare, allora non possono farlo neanche Biden e il Papa»
«Un'assoluzione con la formula più ampia e piena possibile. Non posso che esserne enormemente soddisfatto. Tre su tre». È il primo commento di Federico Cecconi, legale di Berlusconi
Nel 2017 la costituzione nel processo contro il presidente di Forza Italia fu decisa dal governo guidato dall’allora premier Paolo Gentiloni. Ora Giorgia Meloni fa un passo indietro
Il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko commenta così l'ultima uscita del leader di Forza Italia, esprimendo «apprezzamento per la pronta risposta di Giorgia Meloni» a sostegno dell’Ucraina
Il Cavaliere sulle elezioni regionali in Lazio e Lombardia: «Solo unendo l'azione politica nazionale e regionale, combinando l'azione politica, si potranno dare risposte efficaci»
Il Cavaliere esprime vicinanza al ministro della Giustizia: «Lo stato di diritto e la libertà dei cittadini sono grandi temi sui quali non ci si dovrebbe dividere»
Il presidente di Forza Italia auspica anche una riforma della Giustizia in senso garantista dopo aver sentito le parole della premier Giorgia Meloni e del ministro Carlo Nordio
Il difensore del presidente di Forza Italia: «Non neghiamo che abbia versato denaro alle persone coinvolte nei processi Ruby uno e due, ma continuiamo a sostenere che non l'abbia fatto per finalità corruttive»
Da un lato la costante distinzione dai partiti della “destra democratica”, dall’altro una schiera di volti nuovi al governo. Il presidente di Forza Italia ancora in campo
Mario Draghi salirebbe al Quirinale solo se sostenuto da tutti i partiti, Silvio Berlusconi solo con i voti del centrodestra e di Renzi. Ecco gli scenari.
Romano Prodi, ad oggi, non pensa minimamente di correre per il Quirinale quale successore di Mattarella. Su Berlusconi dice: "Sul Ddl Zan si è appiattito".