logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
  • Podcast
  • Focus
  • PREMIO NO aMORE - OLTRE LE MURA, L'ALTRA FACCIA DELLA VIOLENZA - 2025 
  • Premio Letteratura per la Giustizia 2026 - VI Edizione  
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
Social
  • Abbonati
Home page>Cultura>Premio No aMore

Video

Cultura
Premio No aMore
Il ricordo

Favole, rabbia e satira: quell’universo irripetibile di Stefano Benni

Se ne va a 78 anni lo scrittore che con un linguaggio unico ha accompagnato molte generazioni, in un viaggio tra mondi

Gianluca Iovine
Favole, rabbia e satira: quell’universo irripetibile di Stefano Benni
Favole, rabbia e satira: quell’universo irripetibile di Stefano Benni
Cultura in lutto

È morto Stefano Benni: addio al “Lupo” della letteratura, autore di Bar Sport e voce visionaria della cultura contemporanea

Lo scrittore, giornalista e poeta bolognese aveva 78 anni. Ha raccontato l’Italia con ironia, satira e fantasia, lasciando opere tradotte in 30 lingue e una lezione di libertà

Redazione
È morto Stefano Benni: addio al “Lupo” della letteratura, autore di Bar Sport e voce visionaria della cultura contemporanea
È morto Stefano Benni: addio al “Lupo” della letteratura, autore di Bar Sport e voce visionaria della cultura contemporanea
Cultura

“Enzo”, l’adolescenza raccontata come avrebbe voluto Laurent Cantet

Il film di Robin Campillo riprende il progetto che l’amico registra non ha potuto portare a termine a casa della malattia fatale. E lo fa nel migliore dei modi 

Gianluca Iovine
“Enzo”, l’adolescenza raccontata come avrebbe voluto Laurent Cantet
“Enzo”, l’adolescenza raccontata come avrebbe voluto Laurent Cantet
La recensione

Comunicazione digitale, la nuova edizione del Codice arriva in libreria

Il volume ripubblicato dieci anni dopo. Gli autori sono Pollicino, Pitruzzella e Apa

Gennaro Grimolizzi
Comunicazione digitale, la nuova edizione del Codice arriva in libreria
Comunicazione digitale, la nuova edizione del Codice arriva in libreria
Si parte

Venezia 82, Mattarella apre la Mostra con un messaggio al cinema italiano

Apertura tra pioggia e star: dal messaggio del Presidente al Leone d’Oro a Herzog, passando per l’ironia di Emanuela Fanelli

Antonio Alizzi
Venezia 82, Mattarella apre la Mostra con un messaggio al cinema italiano
Venezia 82, Mattarella apre la Mostra con un messaggio al cinema italiano
Non mancano le polemiche

Al via la Mostra del Cinema di Venezia: flash mob per la Palestina e Leone d’Oro a Herzog

Apertura con “La Grazia” di Paolo Sorrentino. Proteste al Lido e riflessione del presidente Buttafuoco sul futuro della Biennale

Redazione
Al via la Mostra del Cinema di Venezia: flash mob per la Palestina e Leone d’Oro a Herzog
Al via la Mostra del Cinema di Venezia: flash mob per la Palestina e Leone d’Oro a Herzog
Venezia 2025

Gal Gadot e Gerard Butler non saranno al Lido, cresce la protesta pro-Palestina

I due attori di “In the Hand of Dante” non avevano mai confermato la presenza, mentre oltre 1.500 cineasti chiedono una presa di posizione sulla guerra a Gaza

Redazione
Gal Gadot e Gerard Butler non saranno al Lido, cresce la protesta pro-Palestina
Gal Gadot e Gerard Butler non saranno al Lido, cresce la protesta pro-Palestina
La recensione

L’amore non dovrebbe mai finire in gabbia: ecco la vera “riforma penitenziaria”

Nel libro in cui Donatella Stasio racconta "La ricerca della libertà di un reduce dal carcere", la privazione del diritto all'affettività è radice della violenza

Valentina Stella
L’amore non dovrebbe mai finire in gabbia: ecco la vera “riforma penitenziaria”
L’amore non dovrebbe mai finire in gabbia: ecco la vera “riforma penitenziaria”
Cinema d’estate

Hey Joe, la scommessa della vita tra le viscere della Napoli che fu

Nel film di Claudio Giovannesi, un veterano americano si perde nei bassifondi, stregato da città che sibila bellezza e pericolo

Gianluca Iovine
Hey Joe, la scommessa della vita tra le viscere della Napoli che fu
Hey Joe, la scommessa della vita tra le viscere della Napoli che fu

logo
  • Copyright 2024 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Roma n.63/2023 del 17 aprile 2023 (già registrato al Tribunale di Bolzano n.7 del 16 dicembre 2015)
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
    • La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: