logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
  • Podcast
  • Focus
  • Separazione delle carriere
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
    • Focus
Social
  • Abbonati
Home page>Cultura>Premio No aMore

Video

Cultura
Premio No aMore
CINEMA D’AUTORE

“Il maestro e Margherita” il nuovo cinema russo e le trappole del passato

Michael Lockshin fornisce uno sguardo personalissimo e genuinamente moscovita, su ipocrisie e smarrimenti che in egual

Gianluca Iovine
“Il maestro e Margherita” il nuovo cinema russo e le trappole del passato
“Il maestro e Margherita” il nuovo cinema russo e le trappole del passato
Cultura

Addio a Lea Massari, diva discreta

Da Monicelli a Risi, passando per Antonioni e Leone: muore a 91 anni l’attrice romana di “Una vita difficile” 

Addio a Lea Massari, diva discreta
Addio a Lea Massari, diva discreta
PREMIAZIONI

A Bruxelles il Premio De Sanctis Europa: riconoscimenti all’eccellenza culturale e scientifica europea

La IV edizione del Premio De Sanctis Europa si svolgerà il 24 giugno all'Ambasciata d'Italia a Bruxelles. Tra i premiati Roberta Metsola, Christine Lagarde, Marina Abramović e Paola Cortellesi.

A Bruxelles il Premio De Sanctis Europa: riconoscimenti all’eccellenza culturale e scientifica europea
A Bruxelles il Premio De Sanctis Europa: riconoscimenti all’eccellenza culturale e scientifica europea
Cultura

Algoritmi e diritti, un matrimonio possibile: il libro di Ruben Razzante

In libreria il volume “L’algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese” con la prefazione di Liliana Segre

Gennaro Grimolizzi
Algoritmi e diritti, un matrimonio possibile: il libro di Ruben Razzante
Algoritmi e diritti, un matrimonio possibile: il libro di Ruben Razzante
Cinema

Se Fuori (dal carcere) l’unica verità rimane la vita scoperta dentro

Il film di Mario Martone è un racconto emotivo che attraversa la ribellione della scrittrice Goliarda Sapienza a un mondo socialmente vuoto

Gianluca Iovine
Se Fuori (dal carcere) l’unica verità rimane la vita scoperta dentro
Se Fuori (dal carcere) l’unica verità rimane la vita scoperta dentro
La serie

Maschi veri, guida ironica alla rivoluzione dei sessi

Nel nuovo serial italiano tratto dal format spagnolo Machos Alpha, il maschilismo tossico si confronta con la trasformazione delle relazioni tra uomini e donne. Tra satira, paure e paradossi di genere

Gianluca Iovine
Maschi veri, guida ironica alla rivoluzione dei sessi
Maschi veri, guida ironica alla rivoluzione dei sessi
Cultura

Cannes, Palma d’oro a Jafar Panahi: “Per la libertà del mio Iran”

Il premio più ambito al regista dissidente, presente sulla Croisette dopo anni di arresti e detenzione. Girato clandestinamente, il film è una storia di resistenza collettiva in carcere, un atto d'accusa contro il regime

Cannes, Palma d’oro a Jafar Panahi: “Per la libertà del mio Iran”
Cannes, Palma d’oro a Jafar Panahi: “Per la libertà del mio Iran”
Cultura

Tutti pazzi a Tel Aviv, la saggezza prima del terrore

Il film diretto da Sameh Zoabi e premiato a Venezia nel 2018 torna drammaticamente d’attualità raccontando l’unione artistica e umana di un palestinese e un israeliano. Prima della tragedia

Gianluca Iovine
Tutti pazzi a Tel Aviv, la saggezza prima del terrore
Tutti pazzi a Tel Aviv, la saggezza prima del terrore
DA VEDERE

“Malamore” favola nera tra manierismo e melodramma

L'opera prima di Francesca Schirru rivela notevole impegno oltre un'autenticità artigianale nella scelta delle scene e dei volti

Luca Iovine
“Malamore” favola nera tra manierismo e melodramma
“Malamore” favola nera tra manierismo e melodramma

logo
  • Copyright 2024 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Roma n.63/2023 del 17 aprile 2023 (già registrato al Tribunale di Bolzano n.7 del 16 dicembre 2015)
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
    • La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: