logo
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
  • Abbonati
Social
logo
  • Abbonati
  • Abbonati
  • Giustizia
  • Politica
  • Avvocatura
  • Carcere
  • Cronache
  • Cultura
  • Interviste
  • Commenti
  • Foto
  • Video
domenica, 26.03.2023
  • Caso Cospito
  • Premio letteratura per la Giustizia
  • Giustizia
    • Politica
    • Avvocatura
    • Carcere
    • Cronache
    • Cultura
    • Interviste
    • Commenti
Social
  • Abbonati
Home page>Cronache>Migranti morti in Calabr...
La strage di Cutro

Migranti morti in Calabria, gara di solidarietà dopo il naufragio

I familiari delle vittime del naufragio visitano il palazzetto con le bare e svolgono operazioni di riconoscimento (Lapresse)
I familiari delle vittime del naufragio visitano il palazzetto con le bare e svolgono operazioni di riconoscimento (Lapresse)
I familiari delle vittime del naufragio visitano il palazzetto con le bare e svolgono operazioni di riconoscimento (Lapresse)

L’avvocato penalista Francesco Verri di Crotone: «Non c'è differenza fra “noi” e “loro”. Non deve più esistere il “loro”. Questo è il messaggio mandato da una Calabria civile, dignitosa, profondamente umana»

5 marzo, 2023 • 12:07
Tag:
strage di CutromigrantiCrotone
PHOTO
I familiari delle vittime del naufragio visitano il palazzetto con le bare e svolgono operazioni di riconoscimento (Lapresse)
Altri articoli
1

Il decreto Piantedosi si abbatte sulla ong di Banksy

2

Putin: «Superate tutte le linee rosse con le armi a Kiev»

3

Pietrostefani e gli altri. Attesa per la decisione francese sull’estradizione

4

Cutro, il mare restituisce la 91esima vittima

5

«Fuori Alfredo dal 41 bis». Attacco hacker ai distributori di sigarette

Abbonati
Abbonati
Sfoglia il giornaleAbbonati

logo
  • Copyright 2021 © Il Dubbio 
    • Tutti i diritti sono riservati 
    • Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
    • Direttore Responsabile Davide Varì
    • Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
    • Numero iscrizione ROC 26618 
    • Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009 Pubblicazione online: ISSN 2724-5942
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Informativa privacy
  • Sui social: