PHOTO
Luigi Bartolomeo Terzo
L’energia di una nuova stagione per la giovane avvocatura arriva dall’esito del 28° Congresso Aiga di Bergamo, dove l’assemblea ha scelto Luigi Bartolomeo Terzo come nuovo presidente nazionale per il biennio 2025/2027. Una nomina che porta in primo piano un profilo radicato nei territori e allo stesso tempo proiettato sulle sfide che attendono la professione.
Chi è Luigi Bartolomeo Terzo
Campano, classe 1983, Terzo è cresciuto dentro l’Aiga ricoprendo negli anni ruoli centrali: presidente della sezione di Santa Maria Capua Vetere, coordinatore regionale della Campania, componente di Giunta e coordinatore dell’Area Sud. Penalista e esperto di diritto penitenziario, raccoglie ora il testimone da Carlo Foglieni, chiudendo una fase che ha visto l’associazione consolidare riconoscimento istituzionale e capacità di rappresentanza.
Nel suo primo messaggio da presidente, Terzo chiarisce la direzione del nuovo corso, sottolineando come il biennio che si apre sarà «un passaggio cruciale per la giovane avvocatura», chiamata a misurarsi con trasformazioni profonde. La sua idea di Aiga è quella di una comunità che ascolta e sostiene i territori, dando voce alle esigenze delle sezioni locali e costruendo un percorso condiviso, dinamico e coraggioso.
La visione si allarga poi ai temi che riguardano il futuro della professione: innovazione tecnologica, digitalizzazione, strumenti di welfare adeguati, valorizzazione del ruolo sociale dell’avvocato. L’obiettivo è rendere la categoria più preparata e competitiva, anche attraverso una maggiore apertura al contesto europeo. Non a caso Terzo annuncia una spinta decisa verso rapporti stabili con le altre associazioni forensi del continente, l’internazionalizzazione e lo sviluppo di nuove opportunità professionali.


