E la riforma del Csm riappare a Montecitorio
il 16 febbraio si ricomincerà ad esaminare i 400 emendamenti parlamentari alla riforma del Csm (presentati a giugno)
x
x
il 16 febbraio si ricomincerà ad esaminare i 400 emendamenti parlamentari alla riforma del Csm (presentati a giugno)
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, non commenta il discorso di Mattarella, ma fa gli auguri attraverso i suoi...
Riconoscimento unanime a Mattarella da parte di tutte le forze politiche per i sette anni difficili, costellati dal dramma della...
Come ha riferito il quirinalista del Corriere della Sera il “commiato” di Mattarella dai diplomatici è stato contenuto in «un...
INTERVISTA. Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia, ha le idee chiare sul Colle e Palazzo Chigi. Non crede a un...
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il consueto garbo richiama la magistratura a evitare il «corporativismo autoreferenziale».
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella invia un messaggio all'Anm in occasione della nuova iniziativa editoriale di un Commentario della...
L'ex colonnello di Berlusconi, Fabrizio Cicchitto, promuove il governo Draghi. «Per fortuna che c'è lui...». Poi critica la linea politica...
Ambrogio Luca Crespi e Francesca Picilli dovranno espiare una pena non superiore a quattro anni. Ecco i decreti firmati dal...
I sindacati hanno scelto per il Primo maggio tre luoghi simbolo: davanti ai cancelli di Amazon, all'ospedale dei Castelli romani...
Dopo il caso Palamara. Tra i firmatari il gip di Palermo Giuliano Castiglia, Clementina Forleo del Tribunale di Roma, Lorenzo...
Il professor Giovanni Gozzini dell'Università di Siena nella bufera per gli insulti rivolti a Giorgia Meloni per aver votato contro...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto ieri alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 della Corte dei Conti
Per Marco Tarchi la scelta di Salvini è dettata dall'esigenza «di farsi riconoscere una legittimità a guidare un futuro governo...
Se Conte riuscisse a superare la crisi, il capo dello Stato si troverebbe di fronte ad un governo fiduciato, sia...
Se la scommessa “responsabili” funzionasse, Palazzo Chigi tornerebbe centrale e la gestione del Recovery passerebbe nelle mani di Conte
Ora che la palla passa a lui, Mattarella ha chiaro almeno il punto di partenza: il paese non può essere...
Gli avvocati degli ex ufficiali dei Ros hanno presentato un esposto a Csm, Antimafia e Vigilanza Rai per la trasmissione...
Mattarella ha scelto una rotta: pur con tutti i suoi limiti un governo c'è e deve bastare, per non affrontare...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942