Ventisei anni nel braccio della morte. Ma era innocente
L’odissea giudiziaria dell'afroamericano Eddie Lee Howard. Nel’ 94 era stato condannato per omicidio e stupro
L’odissea giudiziaria dell'afroamericano Eddie Lee Howard. Nel’ 94 era stato condannato per omicidio e stupro
Chi è la religiosa anti pena di morte
La donna aveva ucciso una 23enne rubandole il feto. I difensori chiedevano l'infermità mentale per le violenze subite da bambina
La lettera del sindaco di Firenze, Dario Nardella, contro l'esecuzione negli Usa di Lisa Montgomery
La confessione di 4 omicidi estorta con la forza, l’attesa del patibolo, la svolta del Dna. Oggi, all’età di 84...
Nonostante i ripetuti appelli degli avvocati, la Corte d'Appello ha dato il via libera all'esecuzione federale per il 12 gennaio
Eseguito stamattina la condanna a morte per impiccagione dell’ex capo dell’opposizione dopo la conferma della Corte Suprema
Il rapporto Censis: il 43,7% degli italiani è favorevole all’introduzione della pena di morte per reati gravi
Per la prima volta dopo 67 anni gli Stati Uniti giustizieranno una donna. E più di un italiano su tre...
La misura voluta dal presidente Trump. Una corte di appello ha infatti emesso una sentenza che consente la prima esecuzione...
Il Dipartimento prevede quindi il boia federale entri inazione già nel mese di luglio con tre esecuzioni in programma,mentre una...
La sentenza da remoto è stata promulgata la settimana scorsa ai danni di un cittadino malesiano di 37 anni, accusato...
L'aggressione avvenne in un bus nel 2013 e sconvolse l'opinione pubblica. Era da cinque anni che non avvenivano esecuzioni capitali
E' il 22esimo stato che dà l'addio definitivo alle esecuzioni capitali. Insorgono i repubblicani
La lettera di 21 magistrati di ogni tendenza politica indirizzata al Parlamento locale
Pena di morte, vince Trump. Le esecuzioni del sistema federale riprenderanno. La prima prevista per il 9 dicembre
I dati del rapporto globale annuale: da almeno 993 nel 2017 a 690 nell'anno scorso. La Cina resta al primo...
La svolta ultraintegralista del ricco sultanato asiatico. Previste l’amputazione della mano per i ladri, la flagellazione pubblica per chi abortisce...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942