Beppe ci ricasca: torna alle origini e firma un nuovo editto sull’informazione
In un solo istante Grillo si improvvisa giornalista, regista, cameraman e chissà che altro. Detta le condizioni per avere i...
In un solo istante Grillo si improvvisa giornalista, regista, cameraman e chissà che altro. Detta le condizioni per avere i...
Oggi si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa e dei media
La carta stampata nel quadro della crisi sta svolgendo il ruolo dell’informazione nobile, riflettuta e utile a muovere approfondimento
Soprattutto nei primi giorni dell’emergenza la paura e i social network hanno favorito la diffusione di notizie deformate o false....
L’informazione mainstream ha riconquistato il posto che improvvisati blogger e siti non professionali le avevano tolto. Ma ora tocca a...
Ore e ore di entertainment televisivo sul coronavirus hanno partorito il paradosso del mostro della disinformazione
Questo Contromano di Sossio Giametta ( BookTime edizioni) s’innesta sicuro nel tronco dei grandi realisti
La distorsione dell’informazione avviene attraverso I “pastoni” di opinioni senza che alcuno spieghi di cosa si sta parlando
Il 25 ottobre a Milano il festival della comunicazione dal carcere. Il racconto della nuova riforma dell’ordinamento penitenziario che ha...
Parla il capo della polizia. «c’è solo una cosa che mi interessa e che sto approfondendo: se c’è stata una...
IL NOSTRO GIORNALE COMPIE UN ANNO
C'è una nuova definizione per descrivere l'inquinamento delle campagne elettorali: è "post verità". Parola dell'anno per l'Oxford Dictionary...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942