Erdogan vuole fare il mediatore, resta comunque un tiranno
La Turchia non è super partes ma Erdogan tenta di accreditarsi in politica estera per recuperare consensi nel suo Paese
x
x
La Turchia non è super partes ma Erdogan tenta di accreditarsi in politica estera per recuperare consensi nel suo Paese
L'uscita del premier italiano contro il dittatore turco potrebbe peggiorare la situazione dei dissidenti se non fosse supportata dalla Ue
Non si ferma la feroce repressione del presidente Erdogan contro ogni voce critica. Decine di aggressioni fisiche contro i reporter...
La decisione della Turchia di ritirare l'adesione alla Convenzione di Istanbul non può che provocare una forte preoccupazione per la...
Con un decreto presidenziale, il “sultano” ritira l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, la più importante Carta europea contro...
La Parlamentare dell’Hdp era accusata di «terrorismo» per il suo ruolo al Congresso della società democratica: un'associazione di oppositori, avvocati...
L'avvocato turco è stato ammanettato a terra e trascinato a bordo dell'auto, dopo essere stato picchiato
La ribellione: «L'Ordine degli avvocati di Diyarbakir non si è arreso e mai lo farà»
La procura generale della capitale turca ha aperto un fascicolo nei confronti della rivista francese Charlie Hebdo dopo la pubblicazione...
Intervista alla giornalista turca in esilio Ece Temelkuran, autrice del libro "Come sfasciare un Paese in sette mosse"
Domenica ricorreva il trigesimo dalla morte di Ebru Timtik, la collega turca morta dopo 238 giorni di sciopero della fame,...
La Corte Suprema conferma la maggior parte delle sentenze per i 18 legali dell'Associazione Avvocati Progressisti
L'avvocato turco, tornato in libertà dopo 215 giorni di sciopero della fame, ha lasciato l'ospedale per il rischio Covid. In...
A stabilire la scarcerazione di Ünsal è stata la Corte di Cassazione, che ha però posticipato di tre giorni l’effettiva...
Hozan Canê condannata a sei anni di carcere per terrorismo. L’artista è stata arrestata nel 2018 per aver sostenuto in...
La Corte Suprema: la sua vita è a rischio. L'Onu chiede un'indagine sulla morte della collega Timtik
«Non c'è pericolo imminente». Ai giudici di Strasburgo non basta la morte di Ebru Timtik per considerare in pericolo di...
Il nuovo presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Robert Ragnar Spanò, si recherà in Turchia e accetterà il dottorato...
Gli avvocati progressisti: «Soffriamo, ma siamo anche arrabbiati e abbiamo un lavoro molto importante: fare del nostro meglio per mantenere...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942