La versione di Caiazza: «È la carriera unica a fiaccare la terzietà nei confronti del pm»
Il presidente dei penalisti: «Il giudice deve riuscire in uno sforzo di consapevolezza tale da diffidare, diciamo così, del pubblico...
x
x
Il presidente dei penalisti: «Il giudice deve riuscire in uno sforzo di consapevolezza tale da diffidare, diciamo così, del pubblico...
Sì, c’è stato chi, dal professor Spangher all’avvocato Zilletti, ha fatto notare la grande distanza fra la riforma penale e...
Gian Domenico Caiazza sarà il presidente dell’Unione delle camere penali italiani anche per il prossimo biennio. Il congresso dei penalisti...
Il presidente uscente dei penalisti: «Occorre porre fine all’inconcepibile fenomeno della messa fuori ruolo e del distacco di centinaia di...
Il presidente dei penalisti italiani, Gian Domenico Caiazza critica la richiesta della procura di Milano. «Questa aggressività è davvero ingiustificata».
L'intervento del presidente dei penalisti italiani, Giandomenico Caiazza, all'indomani della radiazione definitiva di Luca Palamara dalla magistratura.
L'Ucpi affronta il tema della riforma del processo penale, facendo un bilancio complessivo dopo l'approvazione del ddl Cartabia.
Il presidente delle Camere penali replica al presidente dell'Associazione nazionale magistrati che aveva duramente attaccato i referendum sulla giustizia
«Una modifica della prescrizione deve essere inserita in una riforma molto diversa dal testo attuale». Parla il presidente dell’Unione Camere...
Le parole del Procuratore di Catanzaro sono «un rischio per il libero dispiegamento della giurisdizione»
Il presidente dell’Unione Camere penali durante il convegno "Diritti, Libertà, Economia" sul tema dei danni collaterali della giustizia sull’economia
La polemica tra avvocatura e personale amministrativo della giustizia si riaccende. Con l’Unione delle Camere penali italiane che lamenta una...
Undicesimo Salone della Giustizia, l'allarme dell'ex presidente della Consulta. Caiazza (Ucpi): «Il processo da remoto? Frutto di una cultura autoritaria»
«Che senso ha riformare il Csm senza aver risolto il problema della separazione delle carriere». Parla Tullio Padovani, avvocato penalista,...
Il presidente dell’Ucpi nota un aspetto sottovalutato del sistema per eleggere togati: l’eliminazione del doppio canale requirenti-giudicanti. «Così rischiamo di...
Intervista al presidente della Camere penali: "Il diritto di difesa e la ragionevole durata del processo sono irrinunciabili. Il punto...
La denuncia del presidente delle Camere penali: "Hanno anche approvato il trojan, un virus informatico che trasforma il tuo cellulare...
Dopo il no dell'Anm, il presidente della Camere penali pronto a parlare col Guardasigilli: "Abbiamo molte cose da chiarire"
Durissimo il giudizio di Caiazza, presidente delle Camere penali: "Operazione cinica e pericolosa"
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942