E Borrelli disse: «Se confessano a che serve aspettare le sentenze?»
Pubblichiamo un estratto del volume “Lettera a un procuratore della Repubblica”, pubblicato dal presidente emerito della Consulta Giovanni Maria Flick...
x
x
Pubblichiamo un estratto del volume “Lettera a un procuratore della Repubblica”, pubblicato dal presidente emerito della Consulta Giovanni Maria Flick...
Intervista a Cesare Sirignano, ex membro della Dna trasferito dal Csm per incompatibilità ambientale. Fatali i dialoghi con Palamara
Sale a 10.779 il numero di vittime a causa del Covid-19. Oggi si registrano 756 decessi in più rispetto a...
Negativo il tampone per il capo della Prociv Angelo Borrelli. Guerra (Oms): «rallenta la velocità di incremento della curva»
Sono 3.491 i nuovi contagi contro i 3.612 di ieri, incremento che porta il totale degli attuali positivi a 57.521.
Scende anche il numero dei guariti: 408 nelle ultime 24 ore. «È il momento di mettere il genio italiano al...
Sono 2648 i nuovi pazienti positivi, che portano il totale a 28.710
Nelle ultime 24 ore sono 168 i nuovi decessi di pazienti affetti dal virus
Sono 102 i nuovi guariti, per un totale di 724
L’anatema del magistrato antimafia. L’accusa del procuratore: «c’è chi dice che vogliamo censurare la cultura. Io invece sono preoccupato, perché...
Il teorema che si fonda sulla stortura di chi pretende un potere invasivo. Spetta alla polizia far rispettare la legge,...
Si è trovato con un “pool” acclamato dalla folla e forse se ha poi riconosciuto che le indagini possono essere...
Disse il procuratore: «preso in flagranza di reato, la campagna elettorale non c’entra»
I funerali del procuratore capo di mani pulite, il pianto di Di Pietro. Quarantuno si sono suicidati, altri assolti: se...
L'intervento del procuratore generale di Milano Saverio Borrelli, pronunciato in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del 2002
Nel corso del cdm di lunedì la ministra Bongiorno ha convinto Salvini a non ingaggiare una guerra contro i magistrati
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942