Cara ministra, si faccia più attenzione alle nomine nelle Commissioni
Un esempio su tutti: quella per l’architettura carceraria voluta da Bonafede
x
x
Un esempio su tutti: quella per l’architettura carceraria voluta da Bonafede
Da Renzi ancora bordate a Bonafede, ma è prudente sulla riforma Cartabia. «E' un primo passo, Ma il primo passo...
L'ex procuratore di Venezia, Carlo Nordio, plaude alla riforma Cartabia: «Cancella quella di Bonafede». Sull'abuso d'ufficio dice: «I sindaci hanno...
Intervista a Alfredo Bazoli, capogruppo del Pd in commissione Giustizia alla Camera: «Nessun processo potrà durare all'infinito»
La Suprema Corte ricalcola la pena. Per la sua scarcerazione erano saltati i vertici del Dap
Il toto-nomi per il posto di via Arenula dopo l'addio di Bonafede
I dati della relazione sullo stato della giustizia dell’anno 2020
Singolare cerimonia nella Corte d’appello calabrese che, nel giorno delle inaugurazioni distrettuali, il ministro Bonafede ha preferito a tutte le...
Oggi Italia viva salirà al Quirinale con una richiesta chiara: una svolta sulla giustizia penale, oltre che sul Recovery
Il renziano Scalfarotto pronto a mandare a casa Conte passando per la "sfiducia" a Bonafede: "Per noi il garantismo, che...
Avanza l'ipotesi rinvio della relazione sulla giustizia per prendere tempo. Se cade il Guardasigilli crolla tutta la maggioranza
Non solo per i processi amministrativi, ma anche per penale e civile, così come chiesto dall’Anm al ministro della Giustizia
Nelle linee guida del Piano nazionale di ripresa e resilienza la giustizia occupa una manciata di righe
Ddl penale, ultimatum a Bonafede: subito il tavolo per riscrivere la tua norma o la modifichiamo noi col centrodestra
I chiarimenti del ministro della Giustizia sulla sentenza per l'uxoricidio di Brescia
Il Tribunale di Brescia decide di chiarire, senza assecondare gli appetiti giustizialisti tipici del Paese, quanto accaduto nel caso di...
In occasione della “Giornata per la lotta alla corruzione” proclamata oggi a livello internazionale, il guardasigilli presenta una task force...
Incredibile stoccata nel documento dell’esecutivo sull’uso delle risorse Ue: «Prima la rinuncia al dibattimento era scoraggiata dalla prospettiva dell’estinzione del...
Intervista a Maria Masi, presidente facente funzioni del Consiglio nazionale forense
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942