Liliana Segre racconta la sua deportazione
Liliana Segre è stata deportata da Milano al campo di concentramento nazista di Auschwitz Birkenau il 30 gennaio 1944. «Soltanto...
Liliana Segre è stata deportata da Milano al campo di concentramento nazista di Auschwitz Birkenau il 30 gennaio 1944. «Soltanto...
Reggio Calabria, i giorni caldissimi del "Boia chi molla"
Durante la prima guerra mondiale l'Esercito italiano praticò esecuzioni sommarie e decimazioni per reati di guerra, uccidendo soldati senza processo
Il capitano Klaus Barbie venne processato per crimini contro l’umanità e morì in carcere a 78 anni. Il processo era...
La pandemia sta distruggendo milioni di posti di lavoro e le famiglie fanno la fila al monte di pietà per...
Storia di una unità militare formata da volontari di religione ebraica che operò sul fronte italiano della Seconda guerra mondiale...
I tre “libri bianchi” approvati dalla Gran Bretagna dovevano risolvere gli scontri ma li aggravarono
La battaglia dell’Atlantico e la resistenza degli inglesi. Inizialmente gli “u- boote” del terzo Reich ebbero la meglio ma non...
Le date fondamentali per capire una vicenda che ha attraversato 50 anni della storia italiana
La roccaforte, sede dell’ordine del Sole Nero, doveva essere il santuario del nazionalsocialismo. Il ministro dell’Interno la fece diventare il...
Dall'est Europa all'Afghanistan la Cia ha catturato, torturato e a volte ucciso migliaia di sospetti terroristi, insultando lo Stato di...
Erano le richieste di Berlinguer per votare la solidarietà nazionale, ma la Dc rifiutò
Von Richthofen fu il più famoso pilota della Grande Guerra. Sulla sua tmba gli inglesi scrissero: "Al nostro valoroso e...
Agostino Depetris, il primo trasformista. Era il 1876 e il vinattiere di Stradella passò da ministro di Ricasoli a presidente...
In chiesa alle 6 del mattino, in ufficio nel fine settimana: in segreto il leader della Dc faceva il benefattore...
Dalla rivoluzione khomeinista alla vittoria di Margaret Thatcher. In Italia finì l’unità nazionale tra Dc e Pci che si divisero...
Nel 1969 la Francia embargò sette motovedette già pagate dallo stato ebraico, il Mossad se ne impossessò e le portò...
La figlia Mari Fida ha chiesto al Vaticano di bloccare il processo di beatificazione, mentre è spuntata una deposizione di...
QUARANT’ANNI FA LA RETATA DEI 21 MILITANTI DI POTERE OPERAIO UNA VICENDA KAFKIANA CHE PORTAVA LA FIRMA DELL’ALLORA PM DI...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942