Cartabia: «Nel dramma della pandemia abbiamo ritrovato coesione e solidarietà»
La ministra della giustizia elogia lo spirito di collaborazione delle forze politiche di fronte all'emergenza sanitaria e lo spirito solidale...
x
x
La ministra della giustizia elogia lo spirito di collaborazione delle forze politiche di fronte all'emergenza sanitaria e lo spirito solidale...
Fabio Antoniani se n’è andato il 27 febbraio 2017, alle 11.40, in Svizzera, dove è volato per fare ricorso al...
A quindici anni dalla scomparsa di Luca Coscioni è ancora vivo il suo messaggio per la libertà di ricerca scientifica...
La lectio magistralis che il presidente emerito del Cnf ha pronunciato ieri al corso sulle discriminazioni, anche professionali, legate a...
L'articolo della Verità contro il corso del Cnf sui diritti delle minoranze, compresi migranti e Lgbtq
A Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna arrestato a Il Cairo, quattro giorni fa è stata rinnovata la...
Gli eurodeputati dem nel campo profughi di Lipa: «Condizioni disumane»
Ordinanza storica: il giudice accoglie il ricorso di un profugo pachistano rispedito in Bosnia con un "respingimento a catena" dal...
La prima sentenza della Consulta depositata nel 2021
Per i giudici di Strasburgo, le leggi interne devono fornire una protezione certa del diritto alla segretezza della corrispondenza da...
«Il ranking reputazionale declassa alla stesso modo sia chi si assenta per futili motivi, sia chi si astiene dalla consegna...
Approvato in prima lettura alla Camera dei deputati un disegno di legge che consentirà l’eutanasia per i malati che sono...
La smentita del People's Law Office: «Cercava un posto in cui curarsi, la polizia aveva saccheggiato la sua casa. Vogliono...
Secondo il procuratore capo di Trieste si tratta di una norma che intasa gli uffici giudiziari: "E’ una norma penale...
La conferenza episcopale punta ancora il dito contro le libertà individuali
Situazione preoccupante per richiedenti asilo e rifugiati in cerca di un Paese sicuro
"Costruiamo la giustizia sociale sulla base del fatto che la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto e intoccabile...
Leggi razziali, il ricordo di Casellati e Masi. L'Ordine di Roma riabilita i colleghi radiati
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942