Affaire Dreyfus, un caso mai chiuso. Ma oggi esiste un nuovo Zola?
Si pubblicano oggi le lettere che Dreyfus scrisse dal carcere, alcune subito dopo il suo arresto, quando ancora nessuno poteva...
Si pubblicano oggi le lettere che Dreyfus scrisse dal carcere, alcune subito dopo il suo arresto, quando ancora nessuno poteva...
Pubblichiamo le lettere che Alfred Dreyfus scrisse dal carcere alla moglie
LETTERA A ÉMILE LOUBET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DAL 1899 AL 1906 CHE CONCESSE LA GRAZIA AD ALFRED DREYFUS
L’ARTICOLO SUMMA DELL’AFFAIRE DREYFUS
Il 29 settembre del 1899, il Presidente della Repubblica Loubet, per mettere fine allo scandalo della condanna doppia di un...
La bellissima lettera, pubblicata su l'Aurore il 29 settembre 1899, che Emile Zola scrisse alla moglie di Alfred Dreyfus
La Corte di Rennes ancora una volta e in modo totalmente antigiuridico, condanna di nuovo Dreyfus, ma soltanto a dieci...
Il nuovo procedimento nei confronti di Dreyfus si conclude con una nuova condanna, anche se più lieve
Dopo la pubblicazione del J'Accuse di Emile Zola l'intera opinione pubblica mondiale si divise tra dreyfusardi e antidreyfusardi
Ecco l'autodifesa dello scrittore Emile Zola, processato per diffamazione dei vertici militari e governativi e dei giudici militari
Questo articolo, pubblicato pochi giorni dopo che il fratello di Deyfus, Mathieu, ha formalmente denunciato Esterhazy per il delitto di...
Zola ringrazia il "coraggio" di "Le Figaro" per aver pubblicato i suoi articoli e attacca la stampa che "avvelena il...
Il coraggio dello scrittore che diventa giurista per fare il suo dovere da intellettuale: denunciare
Il celeberrimo articolo intitolato J' Accuse nel quale Emile Zola elenca i nomi dei responsabili della macchinazione giudiziaria contro Alfred...
Sul finire del 1897, Zola non può fare a meno di constatare che il vicepresidente del Senato Auguste Scheurer- Kestner,...
L’OMAGGIO DI ZOLA AL VICEPRESIDENTE DEL SENATO AUGUSTE SCHEURER- KESTNER, L’UNICO POLITICO A CREDERE NELL’INNOCENZA DI DREYFUS
Dal 9 al 26 agosto, Il Dubbio pubblicherà gli articoli dello scrittore francese sul caso giudiziario più importante della storia...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942