Vacilla il decreto anti- boss
Il tribunale di sorveglianza di Sassari ha sollevato una questione di illegittimità. Per i magistrati la valutazione della sussistenza dei...
x
x
Il tribunale di sorveglianza di Sassari ha sollevato una questione di illegittimità. Per i magistrati la valutazione della sussistenza dei...
Sollevati dubbi di costituzionalità: ora a decidere sarà la Consulta
L’ultimo suicidio riguarda un detenuto di 42 anni, le sue iniziali sono P.B. ed è stato ritrovato impiccato. Era in...
L’episodio era stato denunciato dal Sappe. Il garante campano samuele ciambriello: "Ci vogliono azioni disciplinari per chi dal carcere manda...
"Le mamme con bambini costituiscono un target particolarmente delicato perché alle tradizionali debolezze di un sistema penale basato in gran...
Durante l’apice della pandemia il malcontento carcerario, poi sfociato in rivolte, non è stato solo un caso italiano. Ma mentre...
Dopo il permesso premio, la Corte costituzionale dovrà esprimersi anche sulla liberazione condizionale che non può esser concessa a chi...
Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti ( Cpt) pubblicò un...
Presentata la relazione della commissione Antimafia contenente le nuove e più stringenti regole per la concessione dei benefici penitenziari ai...
I provvedimenti di clemenza dal 1992 ad oggi non sono stati più adottati. La onlus “la società della ragione” sostiene...
L'ergastolano Mario De Sena era stato escluso dalle attività in comune. I giudici: «Il mero saluto non costituisce uno scambio...
Il Garante Mauro Palma: solo nel 20% degli istituti attiva la didattica a distanza
Due i punti critici: la lesione del diritto di difesa e l’ingiustificata distinzione tra reati gravi e “meno gravi”
Il garante campano Ciambriello: "Per placare la rivolta si poteva fare irruzione o mediare con una delegazione. si è scelto,...
L’articolo 18 ter dell'ordinamento penitenziario prevede che limitazioni e il visto di controllo siano consentiti per periodi limitati
Il primo è un dispositivo veicolare, l'altro è mobile in dotazione all'operatore: servirebbero a riprendere le operazioni di eventuali violenze
Momento imbarazzante durante la trasmissione “Non è l’arena” di massimo giletti
L'istituto arriverebbe a ospitare 800 detenuti ma le associazioni temono la creazione di una struttura ad «alta complessità sanitaria che...
L'ex premier ha rivendicato la scelta di aver lasciato morire al 41bis il boss mafioso Provenzano. Ma ha dimenticato di...
Copyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942