Tre giorni di astensione per rivendicare la tutela del diritto di difesa. LUnione delle Camere penali alza la voce, lanciandosi in una feroce critica di politica e magistratura, perse dietro discussioni interne fini a se stesse e incapaci di gettare uno sguardo sulla condizione della Giustizia. «Drammatica», sentenziano i penalisti, che di fronte allennesima contraddizione della macchina del processo hanno deciso di incrociare le braccia. Lultimo disservizio è quello del portale del processo penale, il cui utilizzo è obbligatorio, ma evidentemente non lo è la sua funzionalità, se è vero, com'è vero, che i giorni in cui si ha la fortuna di vederlo funzionare sono meno di quelli in cui, invece, si inceppa. E ciò, denuncia Ucpi, nel più assoluto silenzio delle parti in causa, a fronte della richiesta di un periodo cuscinetto che consentisse anche il deposito cartaceo degli atti. «Il portale penale telematico, o meglio il portale delle Procure - affermano i penalisti -, nasce già obsoleto, ma soprattutto presenta continui guasti e inconvenienti tecnici che mettono a repentaglio il rispetto dei termini processuali e la tempestiva contezza delle iniziative della difesa. La soluzione ragionevole proposta, quale la previsione di un regime transitorio, non è stata presa in considerazione». I tre giorni di astensione (29, 30 e 31 marzo), per i quali Ucpi chiama a raccolta tutte le Camere penali territoriali, saranno accompagnate anche da una giornata di protesta nazionale, in modalità telematica, prevista per il 29 marzo. Sul tema della digitalizzazione Cartabia si è espressa ieri, in un passaggio del suo intervento al Festival della Giustizia. «Lutilizzo degli strumenti informatici si è rivelato fondamentale nella pandemia e continuerà a esserlo, per dare un volto nuovo alla giustizia - ha evidenziato - . Contiamo anche di migliorare le disfunzioni che persistono nel portale telematico di deposito degli atti». Dichiarazioni di intenti che gli avvocati attendono di vedere concretizzate. Se, da un lato, sottolineano i penalisti, la digitalizzazione appare inevitabile, dallaltro «il deposito nel portale non è corredato da idonea certificazione comprovante lesito positivo delle operazioni. Spesso, intervenuto il deposito della nomina, è comunque impossibile accedere al fascicolo». A ciò si aggiunge lesclusività dello strumento per il deposito degli atti difensivi, nonché lestensione del suo utilizzo - sempre esclusivo - anche al deposito della querela, degli atti di opposizione alla richiesta di archiviazione e dellatto di nomina, con lintroduzione di un atto abilitante che carica i difensori «di un ulteriore incombente non previsto dalla legge». A ciò si aggiunge unazione non omogenea da parte dei procuratori: «In alcuni casi si è negata lesistenza del problema, in altri si è attribuito il cattivo funzionamento del meccanismo alla incapacità tecnica degli avvocati. In alcune sedi si è giunti ad autorizzare anche le forme di deposito tradizionale, salvo paventare il concreto rischio di future declaratorie di inammissibilità», aggiungono i penalisti. Una situazione che determina, a conti fatti, «una grave lesione dei diritti dei cittadini sottoposti a procedimento penale e delle persone offese che non vedono garantita la loro rappresentanza e la loro difesa tecnica».Dal canto suo, il Consiglio nazionale forense ha scritto una nota indirizzata a tutti i presidenti dei Coa italiani, sottolineando di aver «provveduto a sollecitare un ulteriore incontro con il Dgsia (Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati) del ministero della Giustizia, «al fine di rappresentare le persistenti problematiche che non hanno ancora trovato soluzione». E lunedì prossimo è prevista una riunione che coinvolgerà i rappresentanti dellUcpi «finalizzata a verificare le possibili soluzioni e i correttivi da adottare al fine di evitare pregiudizi agli avvocati, ma, soprattutto, qualsivoglia forma di preclusione allesercizio dellattività di difesa causata dal mancato funzionamento del sistema». I penalisti sono chiari: non solo il processo penale sconta gli esiti di riforme emergenziali che hanno reso i meccanismi processuali farraginosi, ma anche «strutture sovente fatiscenti, personale di cancelleria in smart working, generale inadeguatezza dei provvedimenti assunti per loperatività dei singoli uffici giudiziari». Tutto questo nel mezzo di una crisi epocale della magistratura,  incapace di «elaborare una seria riflessione sul sistema di potere costruito negli ultimi ventanni» e di un temporeggiare della politica, che «non pare avere, al momento, intelligibili progetti di modifica della prescrizione né dei meccanismi capaci di incidere sui tempi del processo né dellordinamento giudiziario». Ucpi continua a dirsi pronta ad uninterlocuzione con la ministra, essenziale, si legge nella nota, per qualsiasi «progetto di riforma».